Microsoft Word: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Microsoft Office; aggiunta Categoria:Componenti di Microsoft Office usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Pur essendo considerato uno dei prodotti di punta di [[Microsoft]], nonché uno dei programmi più importanti di Windows, Word fu parte determinante del successo della piattaforma "rivale" [[Macintosh]]. Inoltre, il progetto [[Windows]] nacque proprio per dotare Word (ed [[Microsoft Excel|Excel]]) di un'interfaccia grafica sulla piattaforma [[DOS]].
[[File:WORD55.GIF|thumb|upright=1.1|Word 5.5 su [[DOS]].]]
[[File:Word6.JPG|thumb|upright=1.1|Word 6.0 su [[Windows XP]].]]
Il 26 marzo 2014 Microsoft concede al [[Computer history museum|Computer History Museum]] di pubblicare, sotto una licenza
== Funzionalità ==
Con questo programma si può [[Formattazione|formattare]] il testo utilizzando la barra degli strumenti situata in alto. Presenta inoltre funzioni che consentono di creare documenti visivamente gradevoli senza essere grafici esperti. Il programma include poi funzioni di disegno di base, con le quali si possono realizzare semplici forme sia [[Bidimensionalità|2D]]
== Il formato .doc ==
Riga 59:
}}
L'estensione .doc, abbreviazione del termine inglese "document" (documento), veniva usata originariamente in informatica per indicare i file contenenti testo non formattato su una vasta gamma di sistemi operativi.
Nel 1980 si iniziò
Questa associazione divenne ancora più forte nel 1983 quando Microsoft
L'estensione [[.doc]] è stata utilizzata fino alla versione 2003 di Microsoft Word, mentre poi, a partire dalla versione 2007, il nuovo formato predefinito è .docx.
Riga 67:
=== Critiche al formato .doc ===
I file .doc contengono spesso altre informazioni oltre alla formattazione del testo, come ad esempio la lista delle operazioni annullate oppure script, che a loro volta sono un problema poiché possono rappresentare una minaccia alla sicurezza del sistema operativo Windows.
Il formato .doc è di proprietà di Microsoft che inizialmente non ne aveva rivelato le specifiche di funzionamento. Nonostante ciò, fu possibile creare e modificare documenti in questo formato anche con altri programmi, grazie
I file creati con OpenOffice.org e con altri programmi possono però non essere visualizzati allo stesso modo se aperti con il programma di Microsoft (e viceversa), e i file creati con determinate versioni di Microsoft Office, come la 95 e la 97, non sono completamente compatibili con le versioni 2000 e successive.
Riga 73:
L'interfaccia grafica di Microsoft Word è di tipo [[WYSIWYG]], metafora poi seguita anche dalle interfacce di editing che si sono sviluppate in ambito web, come in [[blog]] e spazi personali.
Questa interfaccia permette di vedere istantaneamente il risultato ottenuto, evitando di dover spendere ulteriore tempo a revisionare la formattazione del testo inserendo parti di codice per ottenere il risultato voluto (vedi [[LaTex]]).
[[File:WordsuIE.PNG|thumb|Word Online.]]
== Office Open XML o formato .docx ==
[[File:Word 2002.PNG|thumb|left|Microsoft Word 2002.]]
Gli utenti che non possiedono una licenza di [[Microsoft]] Word non possono sempre visualizzare correttamente i documenti da esso generati e salvati nel [[formato proprietario]] "[[.doc]]". [[Microsoft]] per risolvere questo problema ha adottato il [[formato aperto|formato]] ''.docx'', simile al formato ''.odt ([[OpenDocument]] text)'' usato tradizionalmente da [[OpenOffice.org Writer|OpenOffice]] e LibreOffice, ma con alcune parti di codice proprietario. Essenzialmente, vengono prodotti dei file con la descrizione [[XML]] del documento che poi vengono compressi con [[ZIP (formato di file)|ZIP]] per ottenere un unico file di dimensioni ridotte.
Riga 231:
|
* parte di Office 4.2
* condivide codice
* richiede System 7.0, 4 MB di RAM (meglio se 8 MB), almeno 10 MB di spazio libero su disco rigido, CPU [[Motorola 68020|68020]]
|-
|