Siemens Mobile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
Il 31 agosto [[2005]], a pochi mesi dall'insediamento di [[Klaus Kleinfeld]] come nuovo [[CEO]] di Siemens AG, viene annunciata la vendita di Siemens Mobile alla multinazionale taiwanese [[BenQ]], la quale rinomina la divisione, con sede a [[Monaco di Baviera]], in ''BenQ Mobile''. L'ultimo telefono cellulare prodotto da Siemens Mobile era il modello ''Siemens SXG75'', mentre tutti i nuovi saranno venduti con i marchi ''BenQ'', ''BenQ-Siemens'' e ''Siemens'', alla luce di un accordo quinquennale che prevedeva l'utilizzo esclusivo del brand ''Siemens'' da parte di ''BenQ Mobile''.
 
[[File:Siemens SXG75.png|thumb|Siemens SXG75, ultimo telefono cellulare prodotto a marchioda Siemens Mobile.]]
 
== Sponsorizzazioni ==