Jupp Heynckes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Statistiche da allenatore: aggiorno statistiche Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 76:
=== Allenatore ===
Dopo il suo ritiro ha firmato un nuovo contratto con il [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]], come vice allenatore della squadra. Poco dopo è stato nominato allenatore in sostituzione di [[Udo Lattek]]. Nel [[1987]] è stato nominato allenatore del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], alla guida del quale ha vinto la [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] nel [[Bundesliga 1988-1989|1988-1989]] e nel [[Bundesliga 1989-1990|1990]]. Alla guida del club bavarese ha ottenuto per tre stagioni consecutive, dal 1988-1989 al 1990-1991, la qualificazione alle semifinali della [[Coppa dei Campioni]], da cui stato eliminato in tutte e tre le occasioni. Nel 1990 il Bayern, a causa di gravi problemi finanziari, ha attuato una campagna di cessione delle stelle della squadra, uscendone nettamente indebolito. Il 4 ottobre 1991, dopo aver perso per 1-4 in casa contro i {{Calcio Stuttgarter Kickers|N}}, Heynckes è stato esonerato, pagando un avvio molto negativo in campionato (4 vittorie in 12 giornate, 12
Il presidente del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern]] [[Uli Hoeneß]] dichiarerà in seguito di non aver approvato questa decisione, ma di averla eseguita sotto pressione di poteri superiori. Nel [[1992]] viene ingaggiato dall'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]], diventando il terzo allenatore tedesco ad allenare una squadra della [[Primera División (Spagna)|Liga]] dopo [[Hennes Weisweiler]] e [[Udo Lattek]] (che avevano entrambi allenato il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]). Alla sua seconda stagione con il club [[Paesi Baschi|basco]] ha guidato la squadra al quinto posto in [[Primera División (Spagna)|Liga]] e alla conseguente qualificazione in [[Coppa UEFA]].
Riga 119:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|1979-1980]] ||
|-
| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|1980-1981]] || [[Fußball-Bundesliga 1980-1981|BL]] || 34 || 15 || 17 || 12 || [[Coppa di Germania 1980-1981|CG]] || 5 || 4 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|19|7|13}} || 6º
Riga 145:
| [[Fußball-Club Bayern München 1991-1992|ago.-ott.1991]] || [[Fußball-Bundesliga 1991-1992|BL]] || 12 || 4 || 4 || 4 || [[Coppa di Germania 1991-1992|CG]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[Coppa UEFA 1991-1992|CU]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - {{WDL|15|5|5|5}} || ''Eson''.
|-
| [[Athletic Club 1992-1993|1992-1993]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Athletic Bilbao|N}} || [[Primera División 1992-1993 (Spagna)|PD]] || 38 || 17 || 6 || 15 || [[Coppa del Re 1992-1993|CR]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || -
|-
| [[Athletic Club 1993-1994|1993-1994]] || [[Primera División 1993-1994 (Spagna)|PD]] || 38 || 16 || 11 || 11 || [[Coppa del Re 1993-1994|CR]] || 4 || 1 || 2 || 1 || - || -
|-
| [[Eintracht Frankfurt|1994-1995]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Eintracht Francoforte|N}} || [[Fußball-Bundesliga 1994-1995|BL]] || 24 || 7 || 7 || 10 || [[Coppa di Germania 1994-1995|CG]] || 2 || 1 || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 1994-1995|CU]] || 8 || 4 || 2 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|34|12|10|12}} || ''Eson''.
|-
| [[Club Deportivo Tenerife|1995-1996]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Tenerife|N}} || [[Primera División 1995-1996 (Spagna)|PD]] || 42 || 20 || 12 || 10 || [[Coppa del Re 1995-1996|CR]] || 8 || 4 || 2 || 2 ||
|-
| [[Club Deportivo Tenerife|1996-1997]] || [[Primera División 1996-1997 (Spagna)|PD]] || 42 || 15 || 11 || 16 || [[Coppa del Re 1996-1997|CR]] || 2 || 0 || 0 || 2 || [[Coppa UEFA 1996-1997|CU]]|| 10 || 5 || 2 || 3 ||
|-
!colspan="3"|Totale Tenerife || 84 || 35 || 23 || 26 || || 10 || 4 || 2 || 4 || || 10 || 5 || 2 || 3 || || - || - || - || - {{WDLtot|104|44|27|33}} ||
Riga 159:
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División 1997-1998 (Spagna)|PD]] || 38 || 17 || 12 || 9 || [[Coppa del Re 1997-1998|CR]] || 2 || 1 || 0 || 1 || '''[[UEFA Champions League 1997-1998|UCL]]''' || 11 || 7 || 3 || 1 || '''[[Supercoppa di Spagna 1997|SS]]''' || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDL|53|26|15|12}} || 4º
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica|1999-2000]] || rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Benfica|N}} || [[Primeira Liga 1999-2000|PL]] || 34 || 21 || 6 || 7 || [[Taça de Portugal|CP]] || 3 || 2 || 0
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica|ago.-set. 2000]] || [[Primeira Liga 2000-2001|PL]] || 4 || 2 || 1 || 1 || [[Taça de Portugal|CP]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - ||
|-
!colspan="3"|Totale Benfica || 38 || 23 || 7 || 8 || || 3 || 2 || 0 || 1 || || 7 || 2 || 1 || 4 || || - || - || - || - {{WDLtot|48|27|8|13}} ||
|-
| [[Athletic Club 2001-2002|2001-2002]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Athletic Bilbao|N}} || [[Primera División 2001-2002 (Spagna)|PD]] || 38 || 14 || 11 || 13 || [[Coppa del Re 2001-2002|CR]] || 8 || 6 || 1 || 1 || -
|-
| [[Athletic Club 2002-2003|2002-2003]] || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 38 || 15 || 10 || 13 || [[Coppa del Re 2002-2003|CR]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - ||
|-
!colspan="3"|Totale Athletic Bilbao || 152 || 62 || 38 || 52 || || 16 || 8 || 4 || 4 || ||
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|2003-2004]] || rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Schalke|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2003-2004|BL]] || 34 || 13 || 11 || 10 || [[DFB-Pokal 2003-2004|CG]] || 2 || 1 || 0 || 1 || '''[[Coppa Intertoto 2003|Int.]]'''+[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 6+4 || 4+2 || 2+1 || 0+1 ||
|-
| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|lug.-set.2004]] || [[Fußball-Bundesliga 2004-2005|BL]] || 4 || 1 || 0 || 3 || [[DFB-Pokal 2003-2004|CG]] || 1 || 1 || 0 || 0 || '''[[Coppa Intertoto 2004|Int.]]'''+[[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 6+0 || 6+0 || 0+0 || 0+0 ||
|-
!colspan="3"|Totale Schalke 04 || 38 || 14 || 11 || 13 || || 3 || 2 || 0 || 1 || || 16 || 12 || 3 || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|57|28|14|15}} ||
|-
| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach 2006-2007|2006-gen.2007]]
|-
!colspan="3"|Totale B.Mönchengladbach || 291 || 127 || 81 || 93 || || 38 || 28 || 1 || 9 || || 36 || 20 || 7 || 9 || || - || - || - || - {{WDLtot|365|175|79|111}} ||
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2008-2009|apr.-giu.2009]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|BL]] || 5 || 4 || 1 || 0 || [[Coppa di Germania 1987-1988|CG]] ||
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2009-2010|2009-2010]] || rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|BL]] || 34 || 15 || 14 || 5 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - ||
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2010-2011|2010-2011]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 34 || 20 || 8 || 6 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 2 || 1 || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]]|| 12 || 7 || 3 || 2 || - ||
|-
!colspan="3"|Totale Bayer Leverkusen || 68 || 35 || 22 || 11 || || 4 || 2 || 1 || 1 || || 12 || 7 || 3 || 2 || || - || - || - || - {{WDLtot|84|44|26|14}} ||
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="3"|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 34 || 23 || 4 || 7 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 6 || 4 || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 15 || 10 || 2 || 3 || - ||
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2012-2013|2012-2013]] || '''[[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]]''' || 34 || 29 || 4 || 1 || '''[[Coppa di Germania 2012-2013|CG]]''' || 6 || 6 || 0 || 0 || '''[[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]''' || 13 || 10 || 1 || 2 || '''[[Supercoppa di Germania 2012|SG]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|54|46|5|3}} || '''1°'''
Riga 197:
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 245 || 159 || 50 || 36 || || 28 || 19 || 3 || 6 || || 71 || 49 || 9 || 13 || || 4 || 3 || 0 || 1 {{WDLtot|347|229|62|56}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 979 || 480 || 251 || 258 || || 106 || 67 || 12 || 27 || || 170 || 105 || 30 || 35 ||
|}
| |||