Brainstorming: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.62.64.13 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoBot Etichetta: Rollback |
|||
Riga 6:
== Caratteristiche ==
[[File:IdeaLab session, Wikimania 2013.JPG|miniatura|destra|Tipicamente durante un brainstorming le idee suggerite vengono, di volta in volta, riportate su lavagne o grandi fogli per rimanere visibili a tutti durante la sessione]]
Sinteticamente consiste, dato un problema, nell'organizzare una riunione in cui ogni partecipante propone liberamente soluzioni di ogni tipo (anche strampalate, paradossali o con poco senso apparente) al problema, senza che nessuna di esse venga minimamente censurata. La [[critica]] ed eventuale selezione interverrà solo in un secondo tempo, terminata la seduta di ''brainstorming''.
Il risultato principale di una sessione di ''brainstorming'' può consistere in una nuova e completa soluzione del problema, in una lista di idee per un approccio ad una soluzione successiva, o in una lista di idee che si trasformeranno nella stesura di un programma di lavoro per trovare in seguito una soluzione. Il metodo dell'''assalto mentale'' non manca di pareri critici da parte di numerosi studiosi, tuttavia resta una tecnica molto comune e popolare usata in un gran numero di impostazioni aziendali.{{senza fonte}}
|