OpenGL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto link a pagina di Mesa 3D
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Playstation 3
Riga 23:
A livello più basso OpenGL è una specifica, ovvero si tratta semplicemente di un documento che descrive un insieme di funzioni ed il comportamento preciso che queste devono avere. Da questa specifica, i produttori di hardware creano implementazioni, ovvero librerie di funzioni create rispettando quanto riportato sulla specifica OpenGL, facendo uso dell'accelerazione hardware ove possibile. I produttori devono comunque superare dei test specifici per poter fregiare i loro prodotti della qualifica di implementazioni OpenGL.
 
Esistono implementazioni efficienti di OpenGL (che sfruttano in modo più o meno completo le [[Graphics Processing Unit|GPU]]) per [[Microsoft Windows]], [[Linux]], molte piattaforme [[Unix]], [[PlaystationPlayStation 3]] e [[Mac OS]]. Queste implementazioni vengono normalmente fornite dai costruttori di dispositivi video e si affidano pesantemente sull'hardware fornito. Esistono realizzazioni software che portano OpenGL su piattaforme che non hanno il supporto dei costruttori hardware. La più nota è la libreria ''open source'' ''[[Mesa 3D|Mesa]]'', un'API grafica basata solamente su librerie software che è compatibile con OpenGL. Tuttavia, a causa della licenza, può solo sostenere di essere un'API "molto simile".
 
La specifica di OpenGL è stata inizialmente supervisionata dall'OpenGL Architecture Review Board (ARB), formatosi nel [[1992]].