Scala Riddle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''scala Riddle''' (conosciuta anche come '''scala dell'omofobia di Riddle''' o '''scala dell'omofobia Riddle''') eraè una scala [[Psicometria|psicometrica]] che misurava il grado in cui una persona è o non è [[Omofobia|omofoba]]. La scala è stata frequentemente utilizzata nell'educazione alla tolleranza riguardo agli atteggiamenti antidiscriminatori nei confronti dell'[[orientamento sessuale]]. Prende il nome dal suo creatore, la psicologa [[Dorothy Riddle]].<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=AtmoCgAAQBAJ&pg=PT147&dq=Riddle+scale&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj9ssCUv9zaAhVMe8AKHWXbCX0Q6AEIKDAA#v=onepage&q=Riddle%20scale&f=false|titolo=Progressive Sexuality Education: The Conceits of Secularism}}</ref>
 
== Panoramica ==
La scala Riddle fu sviluppata da Dorothy Riddle nel 1973-74 mentre supervisionava le ricerche per la Task Force dell'[[American Psychological Association]] su Gay e Lesbiche. [1] La scala è stata distribuita in conferenze e workshop, ma non è stata formalmente pubblicata per molto tempo; è citato in letteratura sia come presentazione (non pubblicata) della conferenza del 1985<ref>Riddle, D. I. (1985). Homophobia scale. ''Opening doors to understanding and acceptance: A facilitator’s guide for presenting workshops on lesbian and gay issues'', Workshop organized by Kathy Obear and Amy Reynolds, Boston. Unpublished essay.</ref> che come articolo del 1994.<ref>Riddle, D., (1994). The Riddle scale. ''Alone no more: Developing a school support system for gay, lesbian and bisexual youth.'' St Paul: Minnesota State Department.</ref> All'epoca in cui fu sviluppato, l'analisi di Riddle fu una delle prime classificazioni moderne degli atteggiamenti nei confronti dell'omosessualità.
 
Sotto questo aspetto, la scala ha servito allo scopo che Riddle aveva in mente inizialmente: ha escogitato la scala per spiegare il continuum degli atteggiamenti verso i gay e le lesbiche.<ref>Peterkin, A. Risdon, C., (2003). ''Caring for lesbian and gay people: A clinical guide.'' Toronto: University of Toronto Press, Inc.</ref>