Slov'jans'k: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Separatismo nel 2014: Come del resto non si può eliminare con così tanta superficialità delle note richiamate all'interno delle voce: ripristino |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|Nome = Slov"jans'k
|Nome ufficiale = {{uk}} Слов'янськ<br />{{ru}} Славянск
|Panorama = Sloviansk Railway Station.jpg
|Didascalia = La stazione principale di Slov"jans'k
|Bandiera = Flag of Sloviansk.svg
|Stemma =
|Stato = UKR
|Grado amministrativo = 3
Riga 26:
|Longitudine secondi = 30
|Longitudine EW = E
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti = <ref>http://www.ukrstat.gov.ua/druk/publicat/kat_u/2018/zb/06/zb_chnn2018pdf.pdf</ref>
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
Riga 45:
|Didascalia mappa =
}}
'''Slov"jans'k''' ({{ucraino|Слов'янськ}}, [[traslitterazione anglosassone]]: ''Sloviansk''; {{russo|Славянск}}, ''Slavjansk'', traslitterazione anglosassone: ''Slavyansk''), è una [[città dell'Ucraina|città]]
== Storia ==
La città fu fondata nel [[1645]] dallo [[Sovrani di Russia|zar russo]] [[Alessio Michajlovič]] con la costruzione di una fortezza per fermare le incursioni dei [[Tatari di Crimea|tatari]]. Successivamente nel [[1676]] fu costruita la fortezza di Tor, attorno alla quale la cittadina crebbe nei secoli successivi. Slov"jans'k era conosciuta principalmente per il commercio del sale, che fu un'importante componente dell'industria locale.
Nel [[1784]] la città entrò a far parte del [[governatorato di Char'kov]], e prese il nome attuale di Slov"jans'k ( a volte traslitterato come ''Sloviansk'') che significherebbe, letteralmente "città del sale".
Nell'aprile del [[1918]] entrò a far parte della [[Repubblica Popolare Ucraina]].
Nel [[1941]], durante la [[seconda guerra mondiale]], la città è stata conquistata dai [[Germania nazista|nazisti]] e poi riconquistata dall'[[Armata Rossa|Armata rossa]] il 6 settembre 1943.
=== Separatismo nel 2014 ===
{{vedi anche|Guerra del Donbass}}Il territorio della città è stato sconvolto dalla [[guerra del Donbass]] e da allora fa parte dell'autoproclamata [[Repubblica Popolare di Doneck|Repubblica Popolare di Donec'k]].<ref name="Art1">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/argomenti/Sloviansk|titolo=Sloviansk|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]]|accesso=2018-01-01}}</ref><ref name="Art2">{{Cita news|autore=Simone Pieranni|url=https://ilmanifesto.it/la-battaglia-di-sloviansk/|titolo=La battaglia di Sloviansk|pubblicazione=[[il manifesto]]|data=2014-05-02|accesso=2018-01-01}}</ref><ref name="Art3">{{Cita news|autore=Vauro Senesi|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/12/distruzione-sospetti-sloviansk-macerie-dellanima-ucraina/1266891/|titolo=Sloviansk e le macerie dell’anima ucraina: tra devastazione e sospetti|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=2014-12-12|accesso=2018-01-01}}</ref>
[[File:2014-04-14 Sloviansk.jpg|sinistra|miniatura|Elicotteri in prossimità di [[Kramators'k]]]]
[[File:Sloviansk Crowd - April 13th mid-afternoon - Referendum.webm|miniatura|Manifestanti ucraini a Slov"jans'k nel 2014]]
Il 12 aprile [[2014]] alcuni uomini a volto coperto hanno occupato il municipio, la centrale della polizia e l'ufficio locale dei servizi segreti ucraini, atto definito terroristico dal [[Ministero dell'interno (Ucraina)|ministro dell'interno]] ucraino [[Arsen Avakov]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Gleb|cognome=Garanich|url=https://www.reuters.com/article/us-ukraine-crisis-police/ukraine-says-russia-stoking-unrest-as-gunmen-seize-more-buildings-idUSBREA3B04O20140412|titolo=Ukraine says Russia stoking unrest as gunmen seize more buildings|pubblicazione=U.S.|accesso=2018-10-18}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-27000700|titolo=Gunmen take Ukraine police buildings|pubblicazione=BBC News|data=2014-04-12|accesso=2018-10-18}}</ref>
I ribelli sono stati successivamente sconfitti e si sono ritirati verso [[Donec'k]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-28180907|titolo=Ukraine leader hails 'turning point'|pubblicazione=BBC News|data=2014-07-06|accesso=2018-10-18}}</ref>
== Note ==
|