Unity (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di ResonantWin (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 26:
'''Unity''' è una [[Shell (informatica)|shell]] (interfaccia) per l'[[ambiente desktop]] [[GNOME]] sviluppata da [[Canonical]] per il suo [[sistema operativo]] [[Ubuntu]], ha debuttato per la prima volta nella versione 10.10 di [[Ubuntu Netbook Edition]].<ref>{{cita web|titolo=Ubuntu Unity Interface Tailored for Netbook Screens|url=http://www.pcworld.com/article/196009/ubuntu_unity_interface_tailored_for_netbook_screens.html?tk=mod_rel|editore=ITWorld|accesso=28 ottobre 2010|lingua = en}}</ref>
La prima versione alpha venne pubblicata nel [[2010]].
Il 5 aprile [[2017]] è stato annunciato da [[Mark Shuttleworth]] l'abbandono di Unity. A partire dalla versione di [[Ubuntu]] 18.04, il [[Desktop environment]] predefinito del [[sistema operativo]] di casa [[Canonical Ltd.]] torna ad essere [[GNOME]].<ref>{{Cita web|url=https://insights.ubuntu.com/2017/04/05/growing-ubuntu-for-cloud-and-iot-rather-than-phone-and-convergence/|titolo=Growing Ubuntu for cloud and IoT, rather than phone and convergence|cognome=Shuttleworth|nome=Mark|wkautore=Mark Shuttleworth|sito=Ubuntu Insights|lingua=en|accesso=2017-04-07}}</ref>▼
== Storia ==
Riga 34:
Il 4 marzo [[2013]] è stato annunciato Unity Next, la nuova versione di Unity, [[porting|portata]] alle [[Qt (toolkit)|Qt]] sul nuovo server grafico [[Mir (software)|Mir]].
▲Il 5 aprile [[2017]] è stato annunciato da [[Mark Shuttleworth]],
== Caratteristiche generali ==
Line 69 ⟶ 71:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://unity.ubuntu.com/|Sito ufficiale del progetto Unity|lingua=en}}
* {{cita web|https://help.ubuntu.com/16.04/ubuntu-help/unity-introduction.html|Guida funzionalità di Ubuntu Unity|lingua=it}}
|