Chico Xavier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- cat ridondante |
|||
Riga 24:
=== Infanzia ===
Nato nel seno di una famiglia umile, Francisco ha avuto nove fratelli. Il padre, João Cândido Xavier, era un venditore di biglietti di lotteria, e la madre, Maria João de Deus, una lavandina cattolica. Tutti e due erano analfabeti<ref name=":1">{{Cita news|autore=Langellier JP.|titolo=Un homme insignifiant|pubblicazione=http://www.lemonde.fr/idees/article/2010/05/12/un-homme-insignifiant_1350399_3232.html|data=12/05/2010}}</ref>. Secondo i biografi, la medianicità di Chico si sarebbe manifestata per la prima volta a quattro anni di età,<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.febnet.org.br/wp-content/uploads/2012/06/Francisco-Candido-Xavier.pdf|titolo=Biografias - Francisco Cândido Xavier|lingua=Portoghese|pp=|accesso=22/07/2016}}</ref> quando rispose al padre
=== Gli abusi della madrina ===
Sua madre muore quando Francisco ha solo cinque anni. Incapace di badare ai nove figli, il padre dà i bambini a diversi parenti. Nei primi due anni, Francisco è cresciuto dalla madrina,
Gli unici momenti di pace che ha, consistono nei dialoghi con lo spirito di sua madre, che
=== La matrigna ===
Il padre si risposa e la nuova matrigna, Cidalia Batista, chiede la riunione dei nove figli. Francisco ha allora sette anni. La coppia ha altri sei figli. Su insistenza della matrigna, il ragazzo viene iscritto alla scuola pubblica. Durante questo periodo, lo spirito di Maria João smette di manifestarsi. Il giovane Francisco, per aiutare con le spese di casa, inizia a lavorare vendendo verdure del giardino
A scuola come a casa, i poteri paranormali di Francisco continuano a causare problemi. Durante una lezione
Spaventato dalla medianicità del giovane, il padre vuole ricoverarlo. Il prete Scarzelli esamina Francisco e conclude che sarebbe un errore ricoverarlo, poiché si tratta solo di "fantasie da bambino". Scarzelli semplicemente consiglia alla famiglia di limitare le sue letture (secondo lui motivo dalle fantasie) e trovargli un posto di lavoro. Francisco allora inizia a lavorare come operaio in una fabbrica tessile, dove è sottoposto ad una rigorosa disciplina che gli lascerà il segno per tutta la vita.
Riga 40:
Nel 1924, finisce la scuola elementare e in seguito non torna più a scuola. Comincia a lavorare come cassiere, facendo ancora lunghe giornate con tante ore di lavoro. Francisco è ancora cattolico devoto ma nonostante tutte le penitenze e le innumerevoli costrizioni prescritte dal prete Scarzelli suo confessore, Francisco continua ad avere visioni e a parlare con gli spiriti.
=== Contatto e
Nel 1927<ref>{{Cita web|url=http://www1.folha.uol.com.br/folha/cotidiano/ult95u53834.shtml|titolo=Veja a biografia de Chico Xavier|lingua=Portoghese}}</ref>, all'età di diciassette anni, Francisco perde la matrigna Cidalia e si trova davanti alla pazzia di una sorella, che scopre, con l'aiuto di uno spirito, essere causata da un processo di ossessione spirituale. Consigliato da un amico, Francisco inizia lo studio dello [[Spiritismo]]. Presto lascia la dottrina cattolica e diviene uno spiritista convinto.
[[File:Centre spirite Luiz Gonzaga.jpg|miniatura|350x350px|Centro spirita Luiz Gonzaga - Uberaba-MG (Brasile)]]
Nel maggio dello stesso anno, riceve un nuovo messaggio da sua madre morta, in cui gli viene consigliato lo studio dei libri di un autore francese chiamato [[Allan Kardec]]. Nel mese di giugno, aiuta a fondare il Centro spirita Luiz Gonzaga<ref>{{Cita web|url=https://www.tripadvisor.com.br/Attraction_Review-g2344303-d10261797-Reviews-Centro_Espirita_Luiz_Gonzaga-Pedro_Leopoldo_State_of_Minas_Gerais.html|titolo=Centro Espírita Luiz Gonzaga (Pedro Leopoldo) - TripAdvisor|sito=www.tripadvisor.com.br|accesso=2017-08-22}}</ref>, in
In questo modo, tramite la sua medianitá,
=== Le prime opere ===
Nel 1931, a [[Pedro Leopoldo]], ha iniziato la psicografia del ''Parnaso de Além-Túmulo''. Quest'anno che segna il raggiungimento della età adulta del [[medium]], è anche l'anno dell'incontro con il suo mentore spirituale Emmanuel, "... sotto l'ombra di un albero sul bordo di una diga ..." (
Severo ed esigente, il mentore gli ordinò di rimanere
Nel 1932 è
I diritti d'autore delle sue opere sono concessi a beneficenza. In questo periodo inizia il suo rapporto con Manuel Quintão e Wantuil de Freitas. Anche in questo periodo, ha scoperto di essere malato di [[cataratta]] oculare, un problema che lo ha accompagnato per tutta la vita.
| |||