Eusebio Di Francesco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|Nome= Eusebio Di Francesco
|Immagine= Eusebio Di Francesco 2018.jpg
|Didascalia= Di Francesco tecnico della Roma nel 2018
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 83:
 
=== Allenatore ===
 
==== Lanciano ====
Il 23 giugno 2008 è diventato l'allenatore del [[Virtus Lanciano|Lanciano]]<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/34346/Lanciano,+ecco+Di+Francesco|titolo=Lanciano, ecco Di Francesco|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]|giorno=23|mese=06|anno=2008|accesso=7 febbraio 2010|urlmorto=sì}}</ref>; il 27 gennaio 2009 viene esonerato e sostituito da [[Dino Pagliari]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2009/01/28/CS3PO_CS301.html|titolo=Di Francesco lascia il posto a Dino Pagliari|pubblicazione=[[Il Centro]] |giorno=28|mese=01|anno=2009|accesso=7 febbraio 2010}}</ref>.
Riga 94 ⟶ 93:
==== Sassuolo ====
[[File:Eusebio Di Francesco.jpg|thumb|left|Di Francesco tecnico del Sassuolo nel 2014]]
 
Il 19 giugno 2012 diventa l'allenatore del [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2012/06/19-246951/Di+Francesco+erede+di+Pea+per+l'assalto+Sassuolo+alla+A Di Francesco erede di Pea per l'assalto Sassuolo alla A] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304124935/http://www.corrieredellosport.it/calcio_mercato/2012/06/19-246951/Di+Francesco+erede+di+Pea+per+l'assalto+Sassuolo+alla+A |data=4 marzo 2016 }} ''corrieredellosport.it'', 19 giugno 2012</ref>. Alla fine del girone d'andata, la squadra, con 48 punti conquistati, si laurea campione d'inverno<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serieb/articoli/95406/serie-bsassuolo-campione-dinverno.shtml SERIE B: SASSUOLO CAMPIONE D'INVERNO] Sportmediaset.it</ref>. Il 18 maggio 2013, a seguito della vittoria interna contro il {{Calcio Livorno|N}} per 1-0, il Sassuolo vince il campionato di [[Serie B]] conquistando la prima storica promozione nella massima serie italiana<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/18-05-2013/serie-b-favola-fanciulli-il-grosseto-ok-ternana-pari-spezia-modena-20411788686.shtml Serie B, Sassuolo e Verona promosse in A. Ascoli e Vicenza retrocesse] Gazzetta.it</ref>. Il 28 gennaio 2014 viene esonerato dopo la sconfitta (3-1) sul campo del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sassuolocalcio.it/news_dett.php?id=1320 Comunicato ufficiale] |date=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} Sassuolocalcio.it</ref>, per poi essere richiamato il 3 marzo successivo al posto del suo successore [[Alberto Malesani]], con il quale il Sassuolo aveva perso 5 partite su 5<ref>[http://www.sassuolocalcio.it/news_dett.php?id=1397 Comunicato Ufficiale] {{webarchive|url=https://archive.is/20140304002425/http://www.sassuolocalcio.it/news_dett.php?id=1397 |data=4 marzo 2014 }} Sassuolocalcio.it</ref>. Con una giornata d'anticipo, il Sassuolo riesce a salvarsi matematicamente dalla retrocessione.
Nella stagione 2015-2016 riesce a portare il Sassuolo in sesta posizione, conquistando la qualificazione ai preliminari della [[UEFA Europa League 2016-2017]] (prima volta per la società). Nella stagione successiva guida la squadra al superamento dei preliminari di Europa League, accedendo così alla fase a gironi della competizione. In campionato nonostante tanti infortuni riesce a portare la squadra emiliana al dodicesimo posto.
Riga 260 ⟶ 261:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro| curatore=Massimo Perrone |titolo= Il libro del calcio italiano 1999/2000|anno=1999|editore=[[Il Corriere dello Sport]]|città=Roma |p=49}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogettointerprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenticollegamenti esterni}}
* {{FIGC|1563}}