Mac OS X Leopard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
preferibile in italiano |
Storia versioni |
||
Riga 78:
Mac OS X Leopard è installabile anche sulle macchine dotate di processore [[Intel x86]]. Questo ha portato, in maniera non ufficiale, ad una diffusione di tale sistema operativo sulle macchine non [[Apple Macintosh|Mac]].<ref>[http://www.geekissimo.com/2007/10/29/come-installare-mac-osx-leopard-su-un-pc/ INCREDIBILE! Come installare Mac OSX Leopard su un PC! | Geekissimo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nonostante ciò, Apple dichiara illegale la procedura d'installazione su di un comune PC di un sistema operativo Mac, anche se regolarmente acquistato, in quanto la licenza [[EULA]] ne vieta esplicitamente l'installazione sui hardware non Apple. Per questo sono state rivolte delle accuse da parte dell'azienda di Cupertino nei confronti del sito OSX86, che fornisce assistenza a coloro che sono dotati di un PC con Mac. Nonostante l'accusa verso OSX86, secondo la legge [[DMCA]],<ref>[http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/FAQ#Is_this_site_illegal_under_the_DMCA.3F FAQ - OSx86<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> il sito non contiene materiale a scopo di pirateria, bensì informativo e didattico. Dal 3 novembre [[2007]] Apple ha dichiarato legale la virtualizzazione del suo sistema operativo, ma solo su hardware Apple e a condizione di essere in possesso di un adeguato numero di licenze.<ref name="LV">[http://www.theregister.co.uk/2007/11/01/apple_allows_leopard_virtualization/ Apple Allows Leopard Virtualization]</ref>
== Storia delle versioni ==
{| class="wikitable"
!Versione
!Build
! href="iSync" |Versione [[Darwin (sistema operativo)|Darwin]]
! href="QuickTime File Format" |Data rilascio
|- href="MP3"
|10.5
|7B85
|9.0
| href="Utility VoiceOver" |26 ottobre 2007
|- href="Utility VoiceOver"
|10.5.1
|7B86
|9.1
|15 novembre 2007
|- href="Automator"
| rowspan="2" |10.5.2
|7C107
| rowspan="2" |9.2
| rowspan="2" |11 febbraio 2008
|-
|9C7010
|-
|10.5.3
| href="Xcode" |7D24
|9.3
| href="Interface Builder" |28 maggio 2008
|- href="Xray"
|10.5.4
|7F28
|9.4
|30 giugno 2008
|- href="open source"
|10.5.5
|7F44
|9.5
| href="Core Image" |15 settembre 2008
|- href="Core Video"
| rowspan="2" |10.5.6
| href="Core Animation" |7H63
| rowspan="2" |9.6
| href="Cocoa (software)" |15 dicembre 2008
|- href="interfaccia grafica"
| href="Spaces" |7M34
| href="Objective C" |6 gennaio 2008
|- href="garbage collection"
|10.5.7
| href="GNU Compiler Collection" |7R28
|9.7
| href="pixel" |12 maggio 2009
|- href="Punti per pollice"
|10.5.8
| href="pollice (unità di misura)" |7S215
|9.8
| href="file system" |5 agosto 2009
|}
== Note ==
<references/>
|