Consorti dei sovrani di Lucca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Franzy89 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{vedi anche|Governanti di Lucca}} Questa è una lista delle consorti dei sovrani che governarono sulla città di Lucca nei secoli della sua esistenza come stato i...
 
Franzy89 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
Questa è una lista delle consorti dei sovrani che governarono sulla città di [[Lucca]] nei secoli della sua esistenza come stato indipendente, prima come [[Repubblica di Lucca|repubblica]] dal 1119 al 1799, poi come signoria, dal 1400 al 1430, ed infine come [[Ducato di Lucca|ducato]] dal 1815 al 1847.
 
== ''De facto'' consorti di Lucca ==
{{Vedi anche|Repubblica di Lucca}}
=== [[Castruccio Castracani|Castracani]] (1316-1328) ===
{| width=95% class="wikitable"
!width = "8%" | Immagine
!width = "10%" | Nome
!width = "9%" | Padre
!width = "10%" | Nascita
!width = "9%" | Matrimonio
!width = "9%" | Divenne consorte
!width = "9%" | Cessò di essere consorte
!width = "9%" | Morte
!width = "7%" | [[Governanti di Lucca|Consorte]]
|-
|align="center"|
|align="center"| Pina degli Streghi
|align="center"| <small>Iacopo Streghi da Monteggiori</small><br />(Streghi da Monteggiori)
|align="center"| ?
|align="center"| ?
|align="center"| 4 novembre 1316
|align="center"| 3 settembre 1328
|align="center"| ?
|align="center"| [[Castruccio Castracani]]
|-
|}