Filippo Lancellotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matteo Stella (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Cardinale
|nome=Filippo Lancellotti
|stemma=Template-Cardinal (not a bishop).svg
|stemma=
|ruoliricoperti={{sp}}
*Pro-prefetto del [[Palazzo Apostolico]] <small>(1786-1787)</small>
*Prefetto del [[Palazzo Apostolico]] <small>(1787-1794)</small>
|decedutonato=1317 giugnoagosto [[17941732]], a [[Roma]]
|creato=21 febbraio [[1794]] da [[papa Pio VI]]
|natodeceduto=17{{Calcola agosto [[età3|1794|6|13|1732]],|8|17}} a [[Roma]]
|immagine=
|larghezza=
|didascalia=
|titolocard=
|ruoliattuali=
|ruoliricoperti=
|ordinato=
|consacrato=
|arcconsacrato=
|patrconsacrato=
|arcelevato=
|patrelevato=
|pubblicato=
|deceduto=13 giugno [[1794]], [[Roma]]
 
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 31:
==Fonti==
* [[Gaetano Moroni]], ''[[Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica]]'', Vol. XXVII, p.&nbsp;87. Venezia, Tipografia Emiliana, 1846 [http://books.google.com/books?id=y2cAAAAAMAAJ&pg=PA3&dq=%22moroni+romano%22+xxxvii+dizionario&hl=it#PPA87,M1]
*{{Catholic-hierarchy}}
* Dati riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/blance.html]
 
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Palazzo Apostolico|Pro-prefetto del Palazzo Apostolico]]
|periodo=18 dicembre [[1786]] - 1º gennaio [[1787]]
|precedente=[[Romoaldo Braschi-Onesti]]<br/><smal>(prefetto)</small>
|successivo=se stesso come prefetto
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Palazzo Apostolico|Prefetto del Palazzo Apostolico]]
|periodo=1º gennaio [[1787]] - 21 febbraio [[1794]]
|precedente=se stesso come pro-prefetto
|successivo=[[Giuseppe Vinci]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}