Trullo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
diritto d ature |
m Annullate le modifiche di 93.44.104.26 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 3:
Il '''trullo''' è un tipo di [[edificio|costruzione]] [[cono|conica]] in [[Roccia|pietra]] [[Muro a secco|a secco]] tradizionale della [[Puglia]] centro-meridionale. I trulli venivano generalmente edificati come ricoveri temporanei nelle campagne o abitazioni permanenti per gli agricoltori. Buona parte dell'agglomerato di [[Alberobello]] nella [[città metropolitana di Bari]], e fino agli anni '50 anche il comune di [[Villa Castelli]] in [[provincia di Brindisi]], sono costituiti da trulli.
Il trullo costituisce
Le origini delle costruzioni a trullo in Puglia e in particolare dei Trulli di Alberobello - dichiarati dal 6 dicembre 1996 [[Patrimonio dell'umanità|Patrimonio mondiale dell'umanità]] dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]] - sono oggetto di ricerche e dibattiti.
|