Remmina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Martj9 (discussione | contributi)
m no virgola fra soggetto e verbo
Riga 23:
Remmina è negli archivi dei pacchetti [[Debian]] dalla versione 6 (Squeeze), e [[Ubuntu]] dalla versione 10.04 (Lucid Lynx).<ref>{{Cita web|url=http://packages.debian.org/search?keywords=remmina|titolo=Debian -- Package Search Results -- remmina|accesso=3 novembre 2011|editore=Debian}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://packages.ubuntu.com/search?keywords=remmina|titolo=Ubuntu -- Package Search Results -- remmina|accesso=3 novembre 2011|editore=Canonical}}</ref> Da Ubuntu 11.04 (Natty Narwhal), ha rimpiazzato [[tsclient]] come client predefinito di software per desktop remoto.<ref>{{Cita web|url=https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-desktop/2010-November/002683.html|editore=Canonical|autore=Robert Ancell|accesso=3 novembre 2011|titolo=Ubuntu Desktop weekly meetings}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.omgubuntu.co.uk/2010/11/remmina-to-be-ubuntus-new-remote-desktop-app/|editore=OMG! Ubuntu|titolo=Remmina to be Ubuntu's new remote desktop app|autore=Joey Sneddon|accesso=3 novembre 2011}}</ref> La versione per [[FreeBSD]] contiene degli ulteriori plugin addizionali, che supportano protocolli specifici.<ref>{{Cita web|url=https://www.freebsd.org/cgi/ports.cgi?query=remmina&stype=all|titolo=FreeBSD's remmina ports|accesso=4 dicembre 2016}}</ref>
 
Remmina, è scritto in [[C (linguaggio)|linguaggio C]], ed è un'interfaccia grafica di [[FreeRDP]], una variante di [[rdesktop]].
 
Remmina è disponibile in tre diversi pacchetti: applicazione [[GTK+]], applicazione [[GNOME]] e come plugin per il pannello [[xfce]].