Fate/Prototype: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
DaimonBot (discussione | contributi)
m Conversione url nudo in cita web, formattazioni nei Cita, fix sezioni e template di compatibilità, fix minori. Vedi PU per dettagli, typos fixed: Protagonista principale → Protagonista, sù → su
Riga 66:
 
== Trama ==
Il setting di ''Fate/Prototype'' non differisce molto da quello finale di ''Fate/stay night'', tuttavia in ''Prototype'' i vari Master posseggono un grado, ognuno di essi prende nome dalla gerarchia angelica, partendo dal 7º ordine in su (Principati, Potenze, Virtù, Dominazioni, Troni, Cherubini e Serafini).
 
La storia di ''Fate/Prototype'' inizia dopo otto anni dalla guerra precedente, nel 1999. Il Graal è ancora oggetto di desiderio tuttavia la sua vera natura viene svelata man mano che i vari contendenti si scontrano tra di loro. Protagonista principale è Ayaka Sajyou, ultimo membro in vita della sua famiglia; la giovane tenta di condurre una vita tranquilla senza relazioni con il passato o la Guerra in corso ma il suo destino è segnato, in quanto è la sorella minore della promettente Manaka, master che fu assassinata nella Guerra precedente. Persino suo padre morente gli ricorda che non ha scampo, dovrà scendere sul campo di battaglia. La notte dell'ottavo anniversario della morte della sua famiglia, Ayaka viene inseguita da un misterioso uomo e sinistre creature e quando sembra tutto perduto emerge in suo soccorso colui che sarà il suo servant, Saber. Tale evento darà inizio alla seconda guerra del santo Graal di Tokyo.
 
== Opere derivate ==