Il nome della rosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 290:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Bruno Pischedda|titolo=Come leggere Il nome della rosa di Umberto Eco|editore=[[Ugo Mursia Editore|Mursia]]|anno=1994|isbn=88-425-1274-5}}
* {{Cita libro|autore=AA. VV.|curatore=Renato Giovannoli|titolo=Saggi su Il nome della rosa|editore=[[Bompiani]]|anno=1999|isbn=88-452-4059-2}}
* {{Cita libro|autore=[[Roberto Cotroneo]]|titolo=Umberto Eco, due o tre cose che so di lui|editore=[[Bompiani]]|anno=2001|isbn=88-452-4928-X}}
* Michele Castelnovi, ''La mappa della biblioteca: geografia reale ed immaginaria secondo Umberto Eco'', in ''Miscellanea di Storia delle esplorazioni'' n. LX, Genova, 2015, pp. 195–253.
* Giletta Giovanni, "Cento petali e una rosa. Semiosi di un romanzo storico", Benevento, ed. Natan, 2o16, pp. 141, isbn 9 788 898 1342 05.