Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Pausa |
||
Riga 1 221:
Ciao Bramfab. è da un po' di tempo che mi occupo della pagina di D'Annunzio e, sinceramente, più volte mi sono messo le mani nei capelli. Mi pare di sostenere un dialogo con il mio amico Giggi. Io sono ubriaco e Giggi è ubriaco. Continuiamo per un paio d'ore a ripeterci le stesse cose, senza senso. Intanto l'alcool evapora dai nostri corpi.
Insomma, un continuo stratificarsi confusionario di nozioni. Anche in casi dove vedi che l'aggiunta è stata fatta senza leggere il resto. Così mi sono proposto un fine: fare reset. Prima di tutto, un testo coerente e coeso. Ossia, non importare nuove nozioni (nè cercarle) fintanto che non si dà una sistemata sintattica, tematica, logica, grammaticale e lessicografica alla voce. Questa la mia premessa. <br/> Ora mi trovo davanti a un bivio. Ho bisogno di ridurre le proporzioni della voce. Il paragrafo "motti" è più che utile e non vale la pena di cancellarlo. Tuttavia, è una deviazione tematica che rischia solo di fare confusione. Se fosse così essenziale, la voce su Oscar Wilde dovrebbe contenere non so quanti MB solo di aneddoti, aforismi e motti. Ho pensato di creare una nuova voce: "Estetismo dannunziano" oppure "Pensiero e stile di D'Annunzio". Qui dare spazio alle varie fasi, ai motti e all'evoluzione del personaggio di D'Annunzio. Sono insicuro sul da farsi, però. Dimmi un po' te. --[[utente:Zujo85|Zujo85]]
== Pausa ==
Ti ringrazio sinceramente per il tuo messaggio! Mi ha sollevata non poco sapere di non essere del tutto sola: Wikipedia è immensa, formata da una moltitudine di pagine e persone. Riuscirò mai a consocere tutto? Penso proprio di no, anche perchè cresce ogni giorno di più.
Wikipedia è una specie di droga, crea una dipendenza incredibile! Mi sono lasciata contagiare senza rendermene conto! Esiste un termine coniato per questa dipendenza? I sintomi li ho tutti.
Scrivere è stato un bel passatempo, lontano dagli stress della vita quotidiana. Nelle pause dallo studio mi collegavo e creavo o miglioravo delle voci. Dava un senso di beatitudine! Ecco perchè sono rimasta quasi scioccata nel dover constatare che anche in Wikipedia esistono persone diverse da te e con una propria personalità e sensibilità. Persone che possono anche arrabbiarsi per un tuo gesto o una tua osservazione.
Per ora mi prendo una pausa. Inoltre devo dare assolutamente un esame all'università, se no finisco male! Pertanto devo studiare, anche se la voglia non viene proprio...!
Ti saluto. Grazie ancora sinceramente per il tuo messaggio!--[[Utente:Coralba11|Coralba11]] 12:29, 4 lug 2007 (CEST)
|