Brand Extension: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
|||
Riga 5:
== Storia ==
{{vedi anche|Draft WWE}}
Il 19 novembre [[2001]], nella puntata di [[WWE Raw|''Raw'']] successiva alle [[Survivor Series (2001)|Survivor Series]], [[Ric Flair]] fece il suo ritorno nella [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]) dopo otto anni di assenza, annunciando di essere diventato il proprietario al 50% della [[WWE|WWF]] dopo aver acquisito le azioni da [[Shane McMahon]] e [[Stephanie McMahon]] (''[[kayfabe]]''). [[Vince McMahon]] non mandò giù l'idea di dividere la sua creatura con [[Ric Flair]] e studiò quindi un modo per annullare la collaborazione forzata. Dopo aver iniziato una [[feud|faida]] con [[The Undertaker]], il ''Nature Boy'' si preparò a disputare un match contro il ''Deadman'' a [[WrestleMania X8]]. Il [[consiglio di amministrazione]] della [[WWE|WWF]] pose però un veto: avrebbe permesso a [[Ric Flair|Flair]] di lottare solo se avesse restituito il totale controllo dello show a [[Vince McMahon|McMahon]]. Egli accettò ed il [[Consiglio di amministrazione|CDA]] si riservò l'opportunità di riconsiderare lo
Il 18 marzo [[2002]] [[Linda McMahon]] annunciò la ''Brand extension'', ovvero la suddivisione del parco lottatori della [[WWF]] in due ''[[Personale della WWE|roster]]'' diversi, associati agli show principali della federazione ([[WWE Raw|''Raw'']] e [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']]), con [[Vince McMahon]] a capo di [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] e [[Ric Flair]] a capo di [[WWE Raw|''Raw'']].<ref name="raw031802">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/020318.html|titolo=Raw Results: March 18, 2002}}</ref> La settimana successiva, a [[WWE Raw|''Raw'']], si tenne la prima [[Draft WWE|''draft-lottery'']] nella storia del [[wrestling]]: i due proprietari scelsero trenta lottatori che avrebbero fatto parte, in esclusiva, del loro show. La ''Brand extension'' iniziò ufficialmente il 1º aprile [[2002]]. Il 10 giugno [[2002]], un mese dopo il cambio di nome della [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]) in [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]), [[Vince McMahon]] divenne l'unico proprietario della [[WWE|federazione]], sconfiggendo [[Ric Flair]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] a [[WWE Raw|''Raw'']] (''[[kayfabe]]''). Nel mese successivo [[Vince McMahon|McMahon]] scelse i [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) dei due ''[[Personale della WWE|brand]]'', i quali avrebbero dovuto assumere la guida di uno show a testa: [[WWE Raw|''Raw'']] venne assegnato ad [[Eric Bischoff]], mentre [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] passò nelle mani di [[Stephanie McMahon]], la figlia di [[Vince McMahon]].
Riga 108:
La ''Brand extension'' del [[2016]], la seconda nella storia della [[WWE]], si svolse nel corso della puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 19 luglio [[2016]] al [[DCU Center]] di [[Worcester (Massachusetts)|Worcester]] ([[Massachusetts]]). I [[General manager|General Manager]] ([[General manager|GM]]) dei due show scelsero, uno alla volta, i [[Wrestling|wrestler]] da aggiungere al proprio ''[[Personale della WWE|roster]]''; per ogni due scelte di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', [[WWE Raw|''Raw'']] ne ebbe a disposizione tre.
Tutte le ''[[Glossario del wrestling|stable]]'' e i ''[[Tag team|tag-team]]'', fatta eccezione per la [[The Wyatt Family|Wyatt Family]], furono considerati come un unico wrestler e si trasferirono in blocco, così come i
{| class="wikitable"
!''Raw''
|