Giuffrè Editore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
ripulitina
Riga 13:
|nazione =ITA
|sede =[[Milano]]
|gruppo = Editions Lefebvre Sarrut <small>(dal 2017)
|filiali =
|persone chiave = * Rudi Mesotten [[presidente]]
Riga 28:
}}
 
La '''Giuffrè Editore''', è una [[casa editrice]] fondata a [[Milano]] nel [[1931]] da [[Antonino Giuffrè (editore)|Antonino Giuffrè]] e giunta alla terza generazione<ref name=scheda>{{Cita news|autore = |url = http://www.lastampa.it/2012/10/01/italia/i-tuoi-diritti/giuffre-editore-la-scheda-fHRaLvDdlnaXPe5H28EI2O/pagina.html |titolo = Giuffrè editore – la scheda |accesso = 22 marzo 2016 |pubblicazione = [[La Stampa]] |data = 1 ottobre 2012}}</ref><ref name=sim>{{Cita web|autore = Integrae Sim |url = http://integrae.it/cms/portfolio-posts/giuffre-editore |titolo = Giuffrè Editore. Servizi e contenuti editoriali eccellenti |accesso = 22 marzo 2016 |editore = |data = }}</ref><ref name=giuf>{{Cita web|autore = |url = http://www.treccani.it/enciclopedia/antonino-giuffre/ |titolo = Giuffrè, Antonino. |accesso = 22 marzo 2016 |editore = Treccani |data = }}</ref><ref name=tra>{{Cita libro|autore=N. Tranfaglia, A. Vittoria|titolo=Storia degli editori italiani|anno=2007|editore=Laterza|città=Bari|p=|pp=|ISBN=9788842084044}}</ref><ref name=treccani>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/giuffre/|titolo=Giuffrè|autore=|editore=Treccani|data=|accesso=22 marzo 2016}}</ref> prima di essere ceduta nel 2017 alla Editions Lefebvre Sarrut.<ref name = ces>{{Cita news|nome=Isidoro Trovato|titolo=I libri universitari Giuffrè passano al concorrente francese Lefebvre Sarrut|pubblicazione=Corriere della sera del 2 novembre 2017}}</ref>

Gli esordi precedettero la fondazione: già nel 1920 produceva manuali e dispense per le università milanesi, in particolare per l'[[università Bocconi]]<ref name=tra/><ref name=iole>{{Cita web|autore = [[Maria Iolanda Palazzolo]]|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/antonino-giuffre_(Dizionario_Biografico)/ |titolo = Giuffrè, Antonino. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 56 (2001) |accesso = 22 marzo 2016 |editore = Treccani |data = }}</ref>, per poi espandere la propria attività all’intero territorio nazionale<ref name=felici>{{Cita web|autore = Felici Lucia |url = http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti-produttori/ente/MIDB0013FC |titolo = Dott. A. Giuffrè Editore spa |accesso = 22 marzo 2016 |editore =Lombardia Beni Culturali |data = }}</ref>, fino ad essere riconosciuta quale principale editore italiano nel settore giuridico universitario, professionale e scientifico<ref name=tra/><ref name=rosse>{{Cita web|autore = Renzo Rossetti e Renato Rossetti |url = http://impresa-stato.mi.camcom.it/im_41/medieimprese.htm |titolo = Medie imprese: quattro casi significativi |accesso = 22 marzo 2016 |editore = Camera di commercio Milano |data = }}</ref><ref name=quirinale>{{Cita web|autore = Presidenza della Repubblica - Quirinale |url = http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=672 |titolo = Dettaglio onorificenze |accesso = 22 marzo 2016 |editore = |data = }}</ref>. All'attività editoriale tradizionale la Giuffrè Editore ha affiancato la gestione di una banca dati giuridica in uso presso gli studi professionali, le università e gli enti<ref name=arezzo>{{Cita web|autore = Giuffrè Arezzo |url = http://www.giuffrearezzo.191.it/giuffre/lasocieta.htm |titolo = La società |accesso = 22 marzo 2016 |editore = |data = }}</ref>; realizza corsi di formazione in aula e on line<ref name=scheda/>; produce software per la trasmissione degli atti alle cancellerie e in genere software per la gestione dello studio legale<ref name=altium>{{Cita web|autore = Altium |url = http://www.altiumcapital.com/our-track-record/transaction/giuffre-editore-tipografia-mori/ |titolo = Giuffrè Editore and Tipografia Mori |accesso = 22 marzo 2016 |editore = |data = 28 giugno 2015 }}</ref>; pubblica portali on line di materia negli ambiti del diritto, del lavoro e del fisco<ref name=scheda/><ref name=book>{{Cita web|autore = Book republic |url = http://www.bookrepublic.it/books/publishers/giuffre-editore |titolo = Giuffrè Editore|accesso = 22 marzo 2016 |editore = |data = }}</ref>.
 
== Storia ==
Riga 57 ⟶ 59:
 
=== Cessione della società ===
Il 31 ottobre 2017 la famiglia Giuffré ha ceduto il suo intero pacchetto azionario al gruppo editoriale francese ''Editions Lefebvre Sarrut (ELS)''.<ref>{{Cita news|nome=Isidoroname Trovato|titolo=I libri universitari Giuffrè passano al concorrente francese Lefebvre Sarrut|pubblicazione=Corriere della sera del 2 novembre 2017}}<ces/ref> ELS, nata nel 1999 dalla fusione tra ''Editions Francis Lefebvre'' e ''Editions Législatives'', è già presente sul mercato italiano fin dal 1991 con ''Ipsoa-Francis Lefebvre'', una s.r.l. costituita con ''Ipsoa'' (poi confluita nel gruppo ''Wolters Kluwer Italia''). Dal gennaio 2018 Lefebvre ha assunto il controllo per intero della società ''Ipsoa-Francis Lefebvre'', ribattezzandola ''Memento Francis Lefebvre.''
 
Nel marzo 2018 cambio alla guida della casa editrice: Antonio Giuffré lascia l'incarico di direttore generale al manager torinese Giuseppe De Gregori, presidente diventa il general manager del gruppo francese Rudi Mesotten.<ref>{{Cita web|url=https://www.illibraio.it/giuffre-editore-749803/|titolo=Cambio alla guida di Giuffré Editore|data=25 marzo 2018|accesso=17 aprile 2018}}</ref>