Mac OS X Leopard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
box successione
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink al titolo della voce - Errori comuni)
Riga 65:
== Innovazioni tecniche ==
* Assieme al sistema operativo, Apple distribuisce anche una nuova versione del suo [[Integrated development environment|IDE]] [[Xcode]] e di ''[[Interface Builder]]'', portandoli entrambi alla versione 3.0. Introdurrà anche una nuova applicazione per sviluppatori: [[Xray]], basata sulla ''utility'' [[open source]] [[DTrace]], per misurare la ''performance'' delle applicazioni sotto sviluppo.
* Accanto a [[Core Image]], [[Core Video]] e [[Core Audio]], viene introdotto [[Core Animation]], un ''framework'' [[Cocoa (software)|Cocoa]] per la creazione di un'[[interfaccia grafica]] animata. Questa tecnologia viene usata, aad esempio, nelle animazioni per [[Time Machine (software)|Time Machine]] e [[Spaces]]. Per esempio, se un utente vuole realizzare uno screensaver, basta che specifichi il punto di partenza e di arrivo dell'animazione e poi Core Animation calcolerà automaticamente i punti intermedi utilizzando la potenza di calcolo della scheda grafica e gli eventuali multi-core del processore, se presenti.
* Nuova versione del linguaggio di programmazione [[Objective C]] 2.0, a parte varie altre modifiche e miglioramenti, includerà anche [[garbage collection]] (come si può vedere già ora nella pagina [[man (Unix)|man]] del [[GNU Compiler Collection|GCC]] incluso nel Xcode 2.2.<ref>{{cita web | url=http://arstechnica.com/staff/fatbits.ars/2006/5/6/3868 | titolo=The garbage man cometh | autore=John Siracusa | anno=May 06 2006 | editore=Ars Technica}}</ref>)
* Leopard gestisce l'interfaccia grafica in modo indipendente dalla risoluzione nativa espressa in [[pixel]]s e non assumerà più una risoluzione tradizionale di 72 [[Punti per pollice|DPI]]. Sarà cioè possibile specificare la grandezza degli elementi dell'interfaccia in grandezze fisiche ([[centimetri]], [[pollice (unità di misura)|pollici]]) invece che in pixel. Un supporto preliminare è già incluso nella versione 10.4, ma ne è scoraggiato l'utilizzo in quanto tecnologia ancora preliminare. Questa tecnologia permette, per esempio ai grafici, di modificare il rapporto DPI dei loro schermi in modo da poterli adeguare alle esigenze tipografiche.<ref>{{cita web | autore=John Siracusa | titolo=Declaration of resolution-independence | url=http://arstechnica.com/staff/fatbits.ars/2006/4/23/3720 | anno=April 23, 2006 | opera=Ars Technica}}</ref><ref>{{cita web | autore=NeXTstop | titolo=Leopard e la Resolution Independent GUI | url=http://prefolo.netsons.org/wordpress/?p=4 | anno=28 maggio 2006 | opera=Apple Mania | urlmorto=sì }}</ref>
Riga 147:
| tipologia = oggetto
| carica = Versione di [[macOS]]
| periodo = [[Mac OS X Leopard|Leopard]]
| precedente = [[Mac OS X Tiger|Tiger]]
| successivo = [[Mac OS X Snow Leopard|Snow Leopard]]