G N' R Lies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|anno = 1988
|postdata =
|etichetta = [[Geffen Records|Geffen]]
|produttore = [[Guns N' Roses]]<br />[[Mike Clink]]
|durata = 33:32
|genere = Hard rock
|genere2 = Acoustic rock
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{allmusic|album|r8760|G N' R Lies|autore=Stephen Thomas Erlewine|accesso=29 aprile 2012}}</ref>
|registrato =
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" />
|genere3 = Hair metal
|nota genere3 = <ref name="digitaldreamdoor.com">{{cita web|lingua=en|url=http://digitaldreamdoor.com/pages/best_metal-hair-art.html|titolo=Greatest hair/pop metal bands|editore=Digitaldreamdoor.com|accesso=25 giugno 2010}}</ref>
|genere4 = Pop Metal
|nota genere4 = <ref name="digitaldreamdoor.com" />
|genere5 = Sleaze rock
|nota genere5 = <ref>[http://rattlesnakesuitcase.com/2006/06/14/hit-parader-guns-n-roses-motley-crue-kings-of-sleaze-metal-november-1988/ Rattlesnakesuitcase.com - Guns N' Roses Kings of Sleaze Metal] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080220185012/http://rattlesnakesuitcase.com/2006/06/14/hit-parader-guns-n-roses-motley-crue-kings-of-sleaze-metal-november-1988/ |data=20 febbraio 2008 }}</ref>
|registrato = [[Rumbo Studios]], [[Take One Studio]], [[Image Studio]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
Riga 29 ⟶ 22:
|successivo = [[Use Your Illusion I]]
|anno successivo = 1991
|singolo1 = [[Patience (Guns N' Roses)|Patience]]
|data singolo1 = 15 aprile 1989
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|mw0000244545|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 1º marzo 2014}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|3.5|5}}
|recensione2 = ''[[Rolling Stone]]''<ref>{{RollingStone|album|g-n-r-lies-19890126|G N' R Lies|autore=Kim Neely|data=26 gennaio 1989|accesso=14 marzo 2015}}</ref>
|giudizio2 = {{Giudizio|4|5}}
}}
{{recensioni album|recensione1=[[AllMusic]]<ref name="allmusic.com" />|giudizio1={{giudizio|3.5|5}}|recensione2 = [[Piero Scaruffi]]<ref>[http://www.scaruffi.com/vol5/gunsrose.html#lie The History of Rock Music. Guns N'Roses: biography, discography, reviews, links<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>|giudizio2 = {{giudizio|6|10}}}}
'''''G N' R Lies''''' è il secondo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Guns N' Roses]], pubblicato il 29 novembre 1988 dalla [[Geffen Records]].
 
== Il disco ==
Le prime quattro tracce appartengono all'[[Extended play|EP]] ''[[Live ?!*@ Like a Suicide]]'', già pubblicato in precedenza dalla band. Le altre quattro canzoni, tutte registrate con [[chitarra folk|chitarre folk]], sono invece inedite, ad eccezione di ''[[You're Crazy]]'' che era già uscita con l'album di debutto della band (''[[Appetite for Destruction]]''), e compare ora registrata nella sua versione originale.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://gnrsource.com/songinfo/afd/crazy.htm|titolo = Song info at GNRSource.com|accesso = 11 novembre 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071021005816/http://gnrsource.com/songinfo/afd/crazy.htm|dataarchivio = 21 ottobre 2007}}</ref>
 
L'ultima traccia ''[[One in a Million (Guns N' Roses)|One in a Million]]'' fu un brano fortemente criticatocriticata, per via dei riferimenti in tono spregiativo a ''niggers'' (negri), ''faggots'' (froci) e ''immigrants'' (immigrati).<ref>{{Cita Perpubblicazione|lingua questo= motivoen|autore i= Jon Pareles|url = https://www.nytimes.com/1991/09/15/arts/recordings-view-guns-n-roses-against-the-expletive-world.html|titolo = [[Guns N'n' Roses]] furonoAgainst esclusithe dal(Expletive) concertoWorld|giornale del= [[BandNew AidYork Times]].|data = 15 settembre 1991|accesso = 20 giugno 2011}}</ref> Benché il contenuto problematico di questa canzone sia piuttosto chiaro, il presunto intento [[xenofobia|xenofobo]] del testo è messo in discussione dal fatto che la madre di [[Slash]] sia di colore e che [[Axl Rose]] abbia sempre dichiarato di essere fan di [[Elton John]] e [[Freddie Mercury]] (dichiaratamente [[gay]] e [[Bisessualità|bisessuale]], rispettivamente). Il cantante ha inoltre difeso l'uso della parola ''nigger'' citando come riferimento il brano ''[[Woman Is the Nigger of the World]]'' di [[John Lennon]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url=http://www.heretodaygonetohell.com/articles/showarticle.php?articleid=3|titolo = Here Today... Gone To Hell! - Articles > The Rolling Stone Interview With Axl Rose|data = agosto 1989|accesso = 19 agosto 2015}}</ref>
 
* La tracklist contiene anche una [[cover]] dal vivo di "''[[Mama Kin"]]'', uno dei primi singoli degli [[Aerosmith]].
* La traccia "''Reckless Life''" è in realtà una cover rivisitata degli [[Hollywood Rose]], e venne scritto da [[Chris Weber]] e [[Axl Rose]].
* Anche il brano "''Move to the City''", venne composto da Weber, assieme a [[Izzy Stradlin]].
 
{{citazione necessaria|Durante la scelta dei pezzi da inserire all'interno dell'album, vennero scartati ''"Crash Diet"'' e ''"Cornshucker"'', pezzo che venne occasionalmente suonato dal vivo.}}
Riga 79:
* [[Rick Richards]] - [[percussioni]]
* [[Howard Teman]] - [[percussioni]]
 
== Singoli ==
* ''[[Patience]]''
 
== Note ==