Il nome, originariamente "Caribe", venne coniato dagli Spagnoli,cheper sidefinire ispiraronoi al termine "karipo" (uomo) nelle lingue deipopoli "[[Caribe (etnia)|Caribicaribi]]" che popolavano sia le Antille sia la parte settentrionale del Sud America prima del contatto europeo. Gli spagnoli presero in prestito il termine ''karipo'', dalle lingue dei Caribi, nelle quali ha il significato di "uomo".
La parola "caribeCaribe" letta in inglese diventava "caraibi", pronuncia che è poi entrata nell'italiano come nome dell'area geografica, come anche nel francese (''Caraïbes''). In inglese, per indicare la zona geografica, è invece prevalso l'uso dell'aggettivo ''Caribbean'' (il "Caraibico").