Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 207:
Molto probabilmente la Kamčatka ospita la maggiore diversità al mondo di pesci [[Salmonidae|salmonidi]], comprese tutte e sei le specie anadrome di [[Oncorhynchus|salmone del Pacifico]] (il [[Oncorhynchus tshawytscha|salmone reale]], il [[Oncorhynchus keta|salmone keta]], il [[Oncorhynchus kisutch|salmone argentato]], il [[Oncorhynchus masou|salmone giapponese]], il [[Oncorhynchus gorbuscha|salmone rosa]] e il [[Oncorhynchus nerka|salmone rosso]]). A causa delle sue condizioni ambientali uniche, i biologi stimano che un quinto di tutti i salmoni del Pacifico siano originari della Kamčatka<ref>{{cita web|url=http://data.iucn.org/dbtw-wpd/edocs/Traf-109.pdf|titolo=Illegal, Unreported, and Unregulated Pacific Salmon Fishing in Kamchatka|autore=Natalia Dronova e Vassily Spiridonov|anno=2008|editore=WWF Russia, IUCN|accesso=14 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130424232002/http://data.iucn.org/dbtw-wpd/edocs/Traf-109.pdf|dataarchivio=24 aprile 2013}}</ref>. Il [[lago Kurile]] è riconosciuto come il più grande terreno di riproduzione in Eurasia del [[Oncorhynchus nerka|salmone rosso]]<ref>{{cita web|url=http://www.rgs.org/WhatsOn/Past+events/Travel+Events/Kamchatka/Fauna.htm|titolo=Discovering Kamchatka: Terrestrial and aquatic fauna|anno=2008|editore=The Royal Geographical Society|accesso=14 agosto 2012}}</ref>. In risposta alla pressione del bracconaggio e alla diminuzione su scala globale delle riserve di salmone, circa 24.000 km² lungo nove dei più produttivi fiumi di salmoni sono in procinto di essere dichiarati riserva naturale. Anche varie specie di spinarello, specialmente ''[[Gasterosteus aculeatus]]'' e ''[[Pungitius pungitius]]'', si incontrano in molte acque costiere e sono probabilmente presenti anche in acqua dolce.
 
Tra i cetacei che frequentano le acque altamente produttive del Pacifico nord-occidentale e del [[mare di Ochotsk]] figurano [[Orcinus orca|orche]], [[Phocoenoides dalli|focenoidi]], [[Phocoena phocoena|focene]], [[Megaptera novaeangliae|megattere]], [[Physeter macrocephalus|capodogli]] e [[Balaenoptera physalus|balenottere comuni]]. Meno di frequente si possono incontrare la [[Eschrichtius robustus|balena grigia]] (della popolazione orientale), la rarissima [[Eubalaena japonica|balena franca nordpacifica]], la [[Balaena mysticetus|balena della Groenlandia]], gli [[Ziphiidae|zifidi]] e le [[Balaenoptera acutorostrata|balenottere minori]]. Le [[Balaenoptera mysticetusmusculus|balenottere azzurre]] si alimentano sulla piattaforma sud-orientale in estate. Tra i [[Pinnipedia|pinnipedi]], [[Eumetopias jubatus|leoni marini di Steller]], [[Callorhinus ursinus|callorini dell'Alaska]], [[Phoca largha|foche maculate]] e [[Phoca vitulina|foche comuni]] sono abbondanti lungo gran parte delle coste della penisola. Più a nord, si possono incontrare lungo il litorale pacifico [[Odobenus rosmarus|trichechi]] e [[Erignathus barbatus|foche barbate]], mentre le [[Histriophoca fasciata|foche fasciate]] si riproducono sui ghiacci del [[golfo di Karaginskij]]. Le [[Enhydra lutris|lontre di mare]] sono concentrate principalmente all'estremità meridionale della penisola.
 
Tra gli uccelli marini figurano uriette<ref>Attenborough, D. 1998. ''The Life of Birds." BBC publication. ISBN: 0563-38792-0.</ref>, [[Fulmarus glacialis|fulmari boreali]], [[Uria (zoologia)|urie]] di Brünnich e comuni, [[Rissa (zoologia)|gabbiani tridattili]], [[Fratercula|pulcinella]] dai ciuffi e cornuti, [[Phalacrocoracidae|cormorani]] facciarossa e pelagici e molte altre specie. Tipica dei mari del nord, la fauna marina è altrettanto ricca. Di importanza commerciale sono il [[Paralithodes camtschaticus|granchio della Kamčatka]] (o granchio reale), il [[Pectinidae|pettine]], il [[Teuthida|calamaro]], il [[Pollachius|merlano]], il [[merluzzo]], l'[[Clupea|aringa]], l'[[halibut]] e alcune specie di [[Pleuronectiformes|pesci piatti]].