BDSM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
[[File:BDSM collar back.jpg|thumb|Collare, tipico simbolo BDSM]]
Il termine '''BDSM''' identifica quando dopo 3 mesi di soldi buttati ogni fottuta uscita decide di dartela
BDSM è infatti una sigla che sta per:
Riga 13:
Molte sono le pratiche che possono essere ricondotte a queste macrocategorie, e ogni persona potrebbe essere interessata solo a una o a molte di esse, per questo motivo chi ha l'intenzione di cominciare a fare BDSM con un nuovo partner solitamente apre un aperto confronto sui reciproci gusti, arrivando in alcuni casi a dettagliate contrattazioni di quanto si andrà a fare.
All'interno della comunità BDSM non mancano momenti di pura convivialità e socializzazione, attraverso incontri chiamati [[Munch (BDSM)|munch]] ospitati in luoghi pubblici. I munch, che non prevedono lo svolgimento di alcuna attività BDSM e non richiedono nessuno [[dresscode (BDSM)|dresscode]], rappresentano anche un'opportunità per curiosi e neofiti per familiarizzare con i temi e la filosofia cari a questo ambiente.
== Ruoli nel BDSM ==
| |||