Euridice (Peri): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 96785151 di 93.56.10.135 (discussione) Probabile vandalismo
Etichetta: Annulla
Riga 34:
 
== Storia ==
Occasione della composizione furono le nozze di [[Maria de' Medici]], figlia del granduca di Toscana [[Francesco I de' Medici]], con [[Enrico IV di Francia]], celebrate nel [[Duomo di Firenze]] il 5 ottobre [[1600]]. Il melodramma musicato da Peri fu rappresentato per la prima volta a [[Palazzo Pitti]] il giorno successivo (6 ottobre [[1600]]), data che si assume convenzionalmente come data di nascita del [[melodramma]], pur non rappresentando la prima rappresentazione in senso assoluto di un'[[opera|opera in musica]] in quanto qualche anno prima era stata rappresentata una ''[[Dafne (opera)|Dafne]]'' musicata dallo stesso Peri su testo dello stesso Rinuccini.nya
 
== Struttura ==