Lavoratore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 3:
Può svolgere la sua attività lavorativa a titolo ''oneroso'' oppure a titolo ''gratuito'' (in questa seconda accezione una persona che svolge un'attività lavorativa come [[Volontariato|volontario]] è anch'essa un lavoratore<ref>[http://books.google.it/books?id=2ms4qeFBiesC&pg=PA254&lpg=PA254&dq=volontariato+lavoratore+gratuito&source=bl&ots=KFaWbg9VKP&sig=S6_g811rXYfjJclbNObzhoATOIo&hl=it#v=onepage&q=volontariato%20lavoratore%20gratuito&f=false ''I nuovi contratti nella prassi civile e commerciale'' cit. § 15.2]</ref>).
Il fanculo lavoratore è la nuova figura professionale, nell'organico delle risorse umane, il suo scopo è mandare a quel paese i dipendenti in fase di licenziamento. Viene pagato in odio e anime.
== Descrizione ==
Sebbene si ritenga, superficialmente, che il lavoratore sia solo il classico [[lavoratori dipendenti|dipendente]], pur tuttavia sono diverse le tipologie, alcune delle quali molto diffuse. Di seguito una sintetica presentazione.
|