ACT UP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
“In questo processo,” Brier spiegò, “a queste donne erano essenzialmente negati i benefici di Sicurezza sociale che gli uomini con l'AIDS si erano assicurati combattendo duramente, e vincendo, alla fine degli anni Ottanta.”<ref>Brier 2009, p. 173.</ref> Nell'ottobre del 1990, l'avvocato Theresa McGovern iniziò una causa rappresentando 19 Newyorkesi che affermavano di essersi viste negati ingiustamente sussidi di disabilità a causa della stretta definizione di AIDS del CDC. Durante una protesta del 2 ottobre 1990 per generare attenzione per la causa di McGovern, due cento protestatori e protestatrici di ACT UP si radunarono a Washington e cantarono “Quante ancora devono morire prima che diciate che sono qualificate,” e portarno [[poster]] alloa marcia con gli slogan: “Le donne non prendono AIDS/ Ne muoiono e basta.”<ref>Brier 2009, p. 174</ref> La reazione iniziale del CDC a chiamate per la revisione della definizione di AIDS includevano fissare la soglia dell-AIDS sia per gli uomini sia per le donne a un conteggio dei linfociti T al di sotto delle 200. Tuttavia, McGovern rigettò questo suggerimento. “A molte donne che si presentano negli ospedali non vengono contate i [[Linfocita T|linfociti T]]. Nessuno sa che hanno il cancro HIV. So quante delle nostre clienti stavano morendo di HIV senza che fossero loro contate i linfociti T.”
Piuttosto, McGovern,
=== "Stop the Church" ===
| |||