Assisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.42.72.130 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood
Etichetta: Rollback
Riga 45:
La città di Assisi è situata sul versante nord-occidentale del [[monte Subasio]], in posizione moderatamente rialzata rispetto alla [[Valle Umbra]] settentrionale, a circa 26 km a sudest di [[Perugia]].
 
=== clima!Clima ===
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Assisi}}
ÖĮßÑIl territorio comunale assisano comprende porzioni sia pianeggianti sia collinari che di bassa montagna. La città serafica, grazie alla sua posizione posta in collina ed affacciata sulla Valle Umbra, presenta un clima gradevole ma di transizione tra l'area di pianura ad ovest e quella più montuosa ad est, con estati calde ma non afose ed inverni non eccessivamente rigidi. Caratteristica invernale sono le temperature percepite dal corpo umano a seguito dei freddi venti di tramontana che scorrono lungo il bordo nord occidentale delladel [[ondeMonte Subasio]], poiché solitamente tendono ad essere intensi, ed il loro [[wind chill]] associato è di vari gradi sotto lo zero. Una volta o due l'anno fa comparsa nella cittecittà anche la neve, ma grazie alla propria posizione riparata, molto difficilmente cade in quantità rilevanti. La primavera e l'autunno tendono ad essere piovose e piuttosto tiepietiepide.
 
Le aree del territorio assisiate che sono situate nella [[Valle Umbra]] presentano invece un clima, rispetto alla città, caratterizzato da estati leggermente più calde e talvolta afose a causa del maggior tasso di umidità, mentre nel periodo autunnale ed invernale nelle giornate di cielo sereno sono spesso ricoperte dalla nebbia che talvolta perdura per tutto l'arco della giornata.
ÖĮßÑ comunale assisano comprende porzioni sia pianeggianti sia collinari che di bassa montagna. La città serafica, grazie alla sua posizione posta in collina ed affacciata sulla Valle Umbra, presenta un clima gradevole ma di transizione tra l'area di pianura ad ovest e quella più montuosa ad est, con estati calde ma non afose ed inverni non eccessivamente rigidi. Caratteristica invernale sono le temperature percepite dal corpo umano a seguito dei freddi venti di tramontana che scorrono lungo il bordo nord occidentale della [[onde Subasio]], poiché solitamente tendono ad essere intensi, ed il loro [[wind chill]] associato è di vari gradi sotto lo zero. Una volta o due l'anno fa comparsa nella citte anche la neve, ma grazie alla propria posizione riparata, molto difficilmente cade in quantità rilevanti. La primavera e l'autunno tendono ad essere piovose e piuttosto tiepie
 
In inverno possono prodursi brinate sia in città, sia nella valle sottostante, con temperature notturne anche ben al di sotto degli zero gradi. Il territorio a nord del capoluogo comunale, che si protrae verso i comuni di [[Nocera Umbra]], [[Gualdo Tadino]] e [[Valfabbrica]], è di tipo collinare-bassa montagna, e presenta pertanto un clima più simile a quello montano, con estati non troppo calde e solitamente ventilate, mentre gli inverni risultano talvolta rigidi con nevicate localmente abbondanti soprattutto a seguito delle irruzioni di aria fredda da nord-est.
 
== Storia ==