Progressive Web App: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sboccia ha spostato la pagina Progressive web app a Progressive Web App: titolo corretto, sigla
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
Riga 1:
{{O|software|arg2=internet|giugno 2018}}
<span>Il termine </span>'''Progressive Web App''' (PWA, applicazioni web progressive) viene utilizzato per indicare una nuova metodologia per sviluppare software. Diversamente dalle applicazioni tradizionali, le progressive web apps sono un ibrido tra le normali pagine web (o siti web) e le applicazioni mobili. Questo nuovo modello di applicazioni cerca di combinare le possibilità offerte dalla maggior parte dei moderni browser con i benefici dell'utilizzo in mobilità.
 
Il termine Progressive si riferisce al fatto che, dal punto di vista dell'esperienza utente, queste applicazioni inizialmente sono percepite come normali siti web, e progressivamente si comportano sempre più come app mobili. Ad esempio, dopo alcune visite a queste app, il browser propone all'utente di salvarle nell'home screen del terminale mobile, per essere percepite a tutti gli effetti come delle app native.