Monte Circeo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  Booo Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| Riga 1: |catenamontuosa = [[Appennini]]<br />([[Appennini#Antiappennino laziale|Antiappennino laziale]]) |diametrocratere =  Riga 22 ⟶ 10: |alpinistaprimasalita =  }} Il '''Monte Circeo''' (o '''promontorio del Circeo''') è un piccolo [[promontorio]] che si erge sul [[Mar Tirreno]], insieme al promontorio di [[Gaeta]], come estrema propaggine meridionale della [[provincia di Latina]], e che insieme a [[Capo Miseno]], all'[[Isola d'Ischia]] e all'[[Isole Ponziane|arcipelago ponziano]] racchiude le acque e segna il confine del [[golfo di Gaeta]]. È composto prevalentemente da marne e arenarie del [[Paleogene]] e da calcari del [[Lias (geologia)|Lias]] inferiore. Intorno ad esso, compreso un tratto delle acque marine costiere, si sviluppa il [[parco nazionale del Circeo]], uno dei parchi storici italiani. == Descrizione == | |||