WebSocket: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-Hyper Text Transfer Protocol +Hypertext Transfer Protocol) |
→Handshake del protocollo: Corretta traduzione di “blank” con “vuota” al posto di “bianca” Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
L'handshake ricorda l'implementazione HTTP così il server può gestirla come una normale richiesta di connessione sulla stessa porta. All'interno della richiesta vengono specificati degli opportuni campi che identificano una richiesta Websocket.
Ognuna delle linee termina con un EOL, <code>\n</code> o <code>\r\n</code> e deve essere presente una linea
Il client invia un <code>Sec-WebSocket-Key</code> che è un valore casuale codificato con [[base64]]. Per generare un codice di risposta, il codice <code>258EAFA5-E914-47DA-95CA-C5AB0DC85B11</code> è concatenato alla chiave ricevuta, che '''non''' viene decodificata. Il risultato è codificato con [[SHA-1]] e successivamente con base64.
|