Via di qua/Cosa manca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno e wikifico. Tolta la tabella della classifica perchè deprecata. (Mr.Puntiglio) |
→Via di qua: precisazione |
||
Riga 52:
Per Leali questa collaborazione segna il rilancio in carriera di fine anni ottanta,<ref name=diz>{{cita|Dizionario Curcio|''Le Canzoni'', op. citata, ''Via di qua'', p.489}}</ref> con il ritorno a [[Festival di Sanremo 1987|Sanremo nel 1987]] (quarto posto) e la successiva vittoria con [[Anna Oxa]] nel [[Festival di Sanremo 1989|1989]].
Grazie all'esperienza in comune i due artisti rimangono legati anche se vicendevolmente distanti, non a caso Mina nel 1996, ben dieci anni dopo la pubblicazione di questo singolo, interviene a sorpresa, durante una trasmissione della [[RSI (azienda)|Televisione Svizzera Italiana]], con una telefonata
Da notare anche la collaborazione tra il giovanissimo [[Massimiliano Pani|figlio di Mina]] e il [[Giorgio Calabrese|decano dei parolieri]] italiani fra gli autori della canzone.<ref name=diz/>
|