Mars 2020: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 117:
*'''RIMFAX (The Radar Imager for Mars’ subsurFAce eXploration):'''
*:È un radar in grado di rilevare la struttura del suolo marziano. Il diagramma che si ottiene dal segnale di ritorno è simile ad un'[[ecografia]]. Il segnale varia a seconda se è presente [[ghiaccio]], [[roccia|rocce]], [[sabbia]] o [[acqua]].<ref name="RIMFAXov">{{cita web|http://mars.nasa.gov/mars2020/mission/instruments/rimfax/|RIMFAX Overview|lingua=en}}</ref> Il radar opera tra le frequenze di 150 M[[Hertz|Hz]] e 1,2 G[[Hertz|Hz]], esso sarà in funzione durante gli spostamenti del rover per raccogliere man mano dati del suolo marziano. Le aspettative sono quelle di riuscire a "penetrare" fino a 10 metri di profondità. L'obiettivo è quello di riuscire a mappare il sottosuolo nelle vicinanze del sito d'atterraggio e nei dintorni di un eventuale campione di roccia prelevato.<ref name="RIMFAX">{{cita web|http://mars.nasa.gov/mars2020/mission/instruments/rimfax/for-scientists/|Radar Imager for Mars' subsurFAce eXperiment (RIMFAX)|lingua=en}}</ref> Il radar pesa meno di {{M|3|k|g|}} e ha un assorbimento fino a {{M|10||W|}}.<ref name="RIMFAXov" />
 
* '''[[Mars Helicopter Scout]]:'''
*:È un piccolo elicottero che sarà il primo velivolo più pesante dell'aria a volare su un'altro pianeta. Avrà un peso di 1,8&nbsp;[[chilogrammo|kg]] e, una volta atterrato con il rover, compirà nell'arco di 30 giorni dei test di volo della durata di 90&nbsp;[[secondo|s]].<ref>{{cita web|url=https://www.astronautinews.it/2018/05/13/mars-helicopter-volera-su-mars-2020/|titolo=elicottero|data=17 Settembre 2018}}</ref>
 
==Galleria d'immagini==