L'invincibile Superman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-WIP |
integrazioni |
||
Riga 42:
}}
'''''L'invincibile Superman''''' (noto anche come '''''Il re dei criminali''''') è un film del 1968 scritto e diretto da [[Paolo Bianchini]] con lo pseudonimo di Paul Maxwell. È un [[film fantascientifico]] [[Film di supereroi|di supereroi]], frutto di una coproduzione italo-spagnola. Costituisce il seguito di ''[[Superargo contro Diabolikus]]'' diretto da [[Nick Nostro]].<ref name="60-69 a-l">{{cite book|author1=[[Roberto Chiti (critico)|Roberto Chiti]] |author2=[[Roberto Poppi]] |author3=[[Enrico Lancia]] |author4=Mario Pecorari |title=Dizionario del cinema italiano. I film|publisher=Gremese Editore|year=1992|isbn=8876055932}}</ref><ref>{{cita libro|autore=Marco Giusti|titolo=007 all'italiana|editore=Isbn Edizioni|anno=2010|ISBN=9788876381874}}</ref><ref name=Mereghetti>{{cite book|last=Paolo Mereghetti|title=Il Mereghetti - Dizionario dei film|publisher=B.C. Dalai Editore, 2010|isbn=8860736269}}</ref>
== Trama ==
Riga 51:
=== Titoli di distribuzione ===
*Titolo italiano: ''L'invincibile Superman''
*Titoli alternativi (italiano): ''Il re dei criminali''
*Spagnolo: ''Superargo, el gigante''
*Inglese: ''Superargo and the Faceless Giants''
|