Allenatori della Juventus Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+aggiorno: Allegri a quota 4 scudi consecutivi come Carcano
Riga 16:
Il [[paraguay]]ano [[Heriberto Herrera]] è l'allenatore straniero che vanta il primato per numero di presenze in totale, terzo in assoluto, sulla panchina bianconera (215 partite dal 1964 al 1969)<ref>{{cita web|url=http://www.juworld.net/allenatori-homepage.asp?ord=2|titolo=Tutti gli allenatori della Juventus (presenze)|accesso=23 febbraio 2009}}</ref>.
 
Sono stati sia calciatori che allenatori della Juventus (in ordine cronologico): [[József Viola]], [[Carlo Bigatto|Carlo Bigatto I]], [[Virginio Rosetta]], [[Umberto Caligaris]], [[Federico Munerati]], [[Giovanni Ferrari]], [[Luis Monti]], [[Felice Borel|Felice Placido Borel II]], [[Renato Cesarini]], [[Luigi Bertolini]], [[Teobaldo Depetrini]], [[Carlo Parola]], [[Julius Korostelev|Július Korostelev]], [[Ercole Rabitti]], [[Čestmír Vycpálek]], [[Dino Zoff]], [[Fabio Capello]], [[Didier Deschamps]], che invece è stato il primo allenatore d'origine non italiana nella Juventus dal 1974<ref name="Allenatori JFC"/>, [[Ciro Ferrara]], e [[Antonio Conte]].
 
[[Massimo Carrera]] e [[Angelo Alessio]] hanno sostituito Antonio Conte sulla panchina causa sua squalifica, pur non essendo ufficialmente allenatori della Juventus. Il già citato Conte è l'unico allenatore del club torinese, e secondo nella storia del campionato di [[Serie A]], ad aver vinto un campionato nazionale imbattuto, tra l'altro riuscendovi all'esordio in panchina (2011-2012).