Unai Emery: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fino al termine della stagione è ancora in carica
integro e sistemo incipit
Riga 45:
}}
 
Da allenatore ha vinto tre [[UEFA Europa League|Europa League]] ([[UEFA Europa League 2013-2014|2013-14]], [[UEFA Europa League 2014-2015|2014-15]], [[UEFA Europa League 2015-2016|2015-16]]) con il {{Calcio Siviglia|N}} – record nella competizione condiviso con [[Giovanni Trapattoni]] –, un [[Ligue 1|campionato francese]] ([[Ligue 1 2017-2018|2017-18]]), due [[Coupe de France|Coppe di Francia]] ([[Coupe de France 2016-2017|2016-17]], [[Coupe de France 2017-2018|2017-18]]), due [[Coupe de la Ligue|Coppe di Lega francesi]] ([[Coupe de la Ligue 2016-2017|2016-17]], [[Coupe de la Ligue 2017-2018|2017-18]]) e due [[Trophée des Champions|Supercoppe francesi]] ([[Trophée des champions 2016|2016]], [[Trophée des champions 2017|2017]]) con il {{Calcio PSG|N}}.
Detiene, insieme a [[Giovanni Trapattoni]], il primato di vittorie in [[UEFA Europa League|Coppa UEFA/Europa League]], avendo conquistato tre edizioni della coppa con il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], peraltro consecutive ([[UEFA Europa League 2013-2014|2013-2014]], [[UEFA Europa League 2014-2015|2014-2015]], [[UEFA Europa League 2015-2016|2015-2016]]). È inoltre l'unico allenatore della storia ad aver vinto per tre volte di fila uno stesso trofeo europeo.
 
==Carriera==
Riga 64:
 
Il 28 giugno [[2016]] firma un contratto triennale con i francesi del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]].<ref>{{Cita web|url=http://www.psg.fr/en/News/003001/Article/76075/Unai-Emery-named-new-coach-of-Paris-Saint-Germain|titolo=Unai Emery named new coach of Paris Saint-Germain - psg.fr|accesso=2016-06-28}}</ref>
 
Il 14 maggio [[2018]] viene sostituito da [[Thomas Tuchel]], nonostante la vittoria complelssiva di sette trofei alla guida del club francese.<ref>[https://www.psg.fr/news/équipe-première/thomas-tuchel-devient-le-nouvel-entraîneur-du-paris-saint-germain Thomas Tuchel devient le nouvel entraîneur du Paris Saint-Germain] psg.fr</ref>
Sotto la sua gestione, il Paris Saint-Germain conquista un [[Ligue 1|campionato francese]] ([[Ligue 1 2017-2018|2017-18]]), due [[Coupe de France|Coppe di Francia]] ([[Coupe de France 2016-2017|2016-17]] e [[Coupe de France 2017-2018|2017-18]]), due [[Coupe de la Ligue|Coppe di Lega francesi]] ([[Coupe de la Ligue 2016-2017|2016-17]] e [[Coupe de la Ligue 2017-2018|2017-18]]) e due [[Trophée des Champions|Supercoppe francesi]] ([[Trophée des champions 2016|2016]] e [[Trophée des champions 2017|2017]]). Tuttavia i risultati europei non sono all'altezza delle aspettative, con due eliminazioni consecutive agli ottavi contro Barcellona e Real Madrid. Ad aprile 2018, il club parigino e l'allenatore spagnolo comunicano la volontà di separarsi al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/27-04-2018/psg-emery-addio-fine-stagione-260869396063.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Psg, Emery: "Vado via a fine stagione.|data=27 aprile 2018}}</ref>
 
== Statistiche da allenatore ==