Gera d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Linguaggio |
→Geologia: ortografia |
||
Riga 38:
=== Geologia ===
Geologicamente la Gera d'Adda può essere divisa in due zone, entrambe di origine alluvionale: la prima è quella denominata sottocosta, risale all'[[
Anche nei pressi del [[Serio]] vi è una zona risalente all'[[
Tra i comuni sottocosta abbiamo [[Canonica d'Adda]], [[Fara Gera d'Adda]] e [[Rivolta d'Adda]] che sorgono lungo le rive del fiume, ma anche altri comuni più interni come [[Arzago d'Adda]] e [[Agnadello]]. Tra i comuni sopracosta abbiamo i restanti comuni. Tra di essi quelli che sorgono nelle immediate vicinanze sono [[Pontirolo Nuovo]], [[Treviglio]] e [[Casirate d'Adda]].
|