Windows 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a sezioni
Riga 185:
Sui sistemi con firmware UEFI, la schermata di avvio con il logo del produttore persiste sullo schermo durante l'avvio di Windows, permettendo una transizione fluida dalla fase di [[Power-on self-test|POST]] fino alla comparsa della schermata Start.<ref name="boot" />
 
Affinché i nuovi PC basati sulle architetture [[IA-32]] e [[x86-64]] possano ricevere la facoltativa certificazione per Windows 8, Microsoft richiede che la funzione di avvio protetto sia attivata per impostazione predefinita,<ref name="descrizione_avviosicuro" /> ma i produttori devono offrire agli utenti un'opzione per disattivare questa funzione.<ref name="descrizione_avviosicuro2" /> Ai produttori di [[Tablet computer|tablet]] e [[Tablet PC#Tablet Convertibiliconvertibili|convertibili]] basati sull'[[architettura ARM]] che intendono ricevere la certificazione per Windows RT, invece, Microsoft non solo richiede di attivare la funzione di avvio protetto per impostazione predefinita ma, a differenza dei produttori di PC, vieta loro di offrire agli utenti la possibilità di disattivare questa funzione.<ref name="descrizione_avviosicuro2">{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh748200.aspx |titolo=Windows 8 Hardware Certification Requirements - Windows 8 System Requirements |lingua=en |formato=PDF |editore=[[MSDN]] |data=16 dicembre 2011 |accesso=4 marzo 2012 |dataarchivio=4 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65v95Lpm6 |pagina=116 |citazione=Disabling Secure MUST NOT be possible on ARM systems.}}</ref>
 
==== Funzionalità di rete ====