Impero romano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Simone Buranello (discussione), riportata alla versione precedente di Parma1983
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
{{F|stati scomparsi|ottobre 2015|commento=alcune parti necessitano di fonti}}
{{Stato storico
| nomeCorrente = Impero romano
| nomeCompleto = Impero romano
| nomeUfficiale = ''RES PVBLICA POPVLI ROMANI''
| linkStemma =
| linkBandiera = Vexilloid of the Roman Empire.svg
| linkLocalizzazione = Roman Empire Trajan 117AD.png
| linkMappa = Map of the Roman Empire at its height.svg
| didascalia = L'Impero alla sua massima espansione sotto Traiano
| paginaStemma =
| paginaBandiera =
| inno =
| motto = [[Senatus populusque romanus|S.P.Q.R.]]<br />''Senatus PopulusQue Romanus''<br />(Il Senato e il popolo romano)
| lingua ufficiale = [[lingua latina|latino]]
| lingua = [[lingua latina|latino]]: di cultura e, in [[Impero romano d'Occidente|Occidente]], d'uso;<br />[[Greco antico|greco]]: di cultura e, in [[Impero romano d'Oriente|Oriente]], d'uso
| capitale principale = [[RomaBorgetto (città antica)|RomaBorgetto]]
| capitaleAbitanti =
| capitaleAbitantiAnno =
| altre capitali = [[Augusta Treverorum]], [[Mediolanum]], [[Nicomedia]], [[Sirmio]], [[Ravenna]], [[Antiochia di Siria|Antiochia]] e [[Costantinopoli]]
| dipendente da =
| dipendenze =
| forma di stato =
| governo = Periodo 27 a.C.-235 d.C./284 d.C.:<br />[[Repubblica]] [[Oligarchia|oligarchica]] (''[[de iure]]'')<br />[[Principato (storia romana)|Principato]] (''[[de facto]]'')<br />Periodo 284-395:<br />[[Dominato (storia romana)|Dominato]], cioè [[monarchia assoluta]]
| titolo capi di stato = [[Imperatore romano|Imperatore]] [[Cesare (titolo)|Cesare]] [[Augusto (titolo)|Augusto]]
| elenco capi di stato = [[Imperatori romani|Elenco]]
| titolo capi di governo =
| elenco capi di governo =
| organi deliberativi = [[Senato romano]]
| inizio = 16 gennaio [[27 a.C.]]
| primo capo di stato = [[Augusto]]
| stato precedente = {{simbolo|She-wolf suckles Romulus and Remus.jpg}} [[Repubblica romana]]
| evento iniziale = [[Guerra civile romana (44-31 a.C.)|Guerra civile romana]]
| fine = 17 gennaio [[395]]
| ultimo capo di stato = [[Teodosio I]]
| stato successivo = {{simbolo|Vexilloid of the Roman Empire.svg}} [[Impero romano d'Occidente]]<br />[[File:Palaeologoi eagle XV c.png|20px|border]] [[Impero bizantino|Impero romano d'Oriente]]
| evento finale = Divisione tra gli eredi al trono [[Onorio (imperatore)|Onorio]] e [[Arcadio]]
| area geografica = [[Europa]] e [[bacino del Mediterraneo]]
| territorio originale = [[Penisola italiana|Italia]]
| superficie massima = 5&nbsp;957&nbsp;000 km²
| periodo massima espansione = [[II secolo]]
| popolazione = 56&nbsp;800&nbsp;000
| periodo popolazione = [[I secolo]]<ref>John D. Durand, ''Historical Estimates of World Population: An Evaluation'', 1977, pp. 253–296.</ref>
| voce suddivisione amministrativa = [[Suddivisioni e cronologia delle province romane|Province]]
| moneta = [[monetazione romana imperiale]]
| risorse = [[oro]], [[argento]], [[ferro]], [[Stagno (elemento chimico)|stagno]], [[ambra (resina)|ambra]], [[cereali]], [[pesca (attività)|pesca]], [[Olea europaea|ulivo]], [[Vitis|vite]], [[marmo|marmi]]
| produzioni = [[vasellame]], [[oreficeria]], [[arma|armi]]
| commerci con = [[Impero partico|Parti]], [[Africa|Africa subsahariana]], [[India]], [[Penisola araba|Arabia]], [[Sri Lanka|Taprobane]], [[Cina]]
| esportazioni = [[oro]]
| importazioni = [[schiavi]], [[animalia|animali]], [[seta]], [[spezie]]
| tld =
| telefono =
| targa =
| religioni preminenti = [[religione romana]], [[religione greca]], [[Mitologia egizia|religione egiziana]], [[mitraismo]], [[cristianesimo]] (dal IV secolo).
| religione di stato = [[religione romana]] sino al 27 febbraio [[380]], quindi [[cristianesimo|religione cristiana]]
| altre religioni = [[religione ebraica]], culti tradizionali vari dei popoli barbari
| classi sociali = [[cittadinanza romana|cittadini romani]] (''[[nobilitas]]'' e ''[[plebei|populus]]''; [[ordine senatorio|senatores]], ''[[ordine equestre|equites]]'' (cavalieri) e resto del ''populus''; dal III secolo d.C. in poi: ''[[honestiores]]'' e ''[[humiliores]]''), ''[[peregrinus|peregrini]]'' (sudditi dell'impero senza cittadinanza, solo fino al 212), [[Ius gentium|stranieri]], [[Liberto|liberti]], [[Schiavitù nell'antica Roma|schiavi]]
| stato attuale = {{ABK}}<br />{{ALB}}<br />{{DZA}}<br />{{AND}}<br />{{SAU}}<br />{{ARM}}<br />{{AUT}}<br />{{AZE}}<br />{{BEL}}<br />{{BIH}}<br />{{BGR}}<br />{{CYP}}<br />{{TNC}}<br />{{VAT}}<br />{{HRV}}<br />{{EGY}}<br />{{FRA}}<br />{{GEO}}<br />{{DEU}}<br />{{JOR}}<br />{{GRC}}<br />{{IRN}}<br />{{IRQ}}<br />{{ISR}}<br />{{ITA}}<br/>{{KOS}}<br />{{KWT}}<br />{{LBN}}<br />{{LBY}}<br />{{LIE}}<br />{{LUX}}<br />{{MKD}}<br />{{MLT}}<br />{{MAR}}<br />{{MDA}}<br />{{MCO}}<br />{{MNE}}<br />{{NLD}}<br />{{OSS}}<br />{{PSE}}<br />{{PRT}}<br />{{GBR}}<br />{{ROU}}<br />{{RUS}}<br />{{SMR}}<br />{{SRB}}<br />{{SYR}}<br />{{SVN}}<br />{{ESP}}<br />{{SDN}}<br />{{CHE}}<br />{{TUN}}<br />{{TUR}}<br />{{UKR}}<br />{{HUN}}
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Impero romano''' è lo [[Stato]] [[Storia romana|romano]] consolidatosi nell'area [[Europa|euro]]-[[Bacino del Mediterraneo|mediterranea]] tra il [[I secolo a.C.]] e il [[V secolo|V secolo d.C.]]