Allustratura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|scultura}}
Il termine '''allustratura''' che indicava genericamente
Questa tecnica, inventata da [[Giacomo Serpotta]]<ref>[http://arengario.net/momenti/momenti06.html Arengario.net]</ref> (scultore siciliano che opera nella [[Palermo]] tra la fine del [[XVII secolo|Seicento]] e i primi del [[XVIII secolo|Settecento]]), consiste nella stesura sulle decorazioni realizzate in [[stucco]] di uno strato finale di impasto a base di [[grassello di calce]], cera e polvere di [[marmo]] di Carrara – sufficientemente sottile da non compromettere le forme – che viene poi
==Note==
| |||