Pinarella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
sostituito foto aggiornata al 2018 |
||
Riga 35:
La pineta verrà messa a dimora di nuovo nel Novecento, in una zona diversa dalla precedente, ma continuerà a costituire il polmone verde fondamentale per lo sviluppo del turismo della città.
Nel corso dell'Ottocento la realtà di Pinarella era costituita da case sparse, in uno scenario prevalentemente agricolo, durante il Novecento invece si assiste ad uno sviluppo progressivo che porterà questa località alla grande trasformazione turistica nel secondo Dopoguerra. Durante alcuni decenni la popolazione cresce sensibilmente, fino a raggiungere il risultato attuale di 4762 abitanti. Questo incremento va di pari passo con lo sviluppo turistico e urbano, infatti nello stesso periodo vennero costruite numerose colonie, alberghi e pensioni, case di vacanza, stabilimenti balneari, campeggi, attività commerciali e pubblici esercizi, che costituiscono ancora oggi una componente importante dell'offerta turistica locale. Inoltre fu significativa anche la crescita del nuovo centro commerciale, meta ideale per lo shopping e le attività dei pubblici esercizi ed artigianali.
[[File:L'alba sulla spiaggia di Pinarella.jpg|alt=La magia dell'alba sulla spiaggia di Pinarella|miniatura|Albe musicali sulla spiaggia di Pinarella]]
Oggi Pinarella presenta un'offerta di 65 alberghi, di cui 2 residenziali e nei quali prevalente è il numero di strutture ricettive a tre stelle; sono 3 i campeggi aperti in estate, le colonie si trovano concentrate nelle estremità settentrionale e meridionale della località e oggi mentre qualcuna ha mantenuto la sua vocazione classica di casa vacanza per gruppi di bambini/ragazzi, altre sono divenute centri sportivi ricreativi o case per ferie destinate ad anziani o disabili, sono attive quasi sono nel periodo estivo e non costituiscono la principale fonte di turismo della località che è invece appunto rappresentata da alberghi e appartamenti turistici
Il turismo in questa zona non è solo balneare, ma anche ecologico (grazie alla presenza della pineta e delle saline), sportivo ed enogastronomico.
|