Paesaggio con fiume: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
== Il convegno 'dedicato' ==
Il 16 maggio 2018, il '[Httphttp://www.salonerestaurofirenze.com/restauro/2018/verso-lanno-di-leonardo-carte-e-terre-i-paesaggi-disegnati/|'Salone Salone dell'Arte e del Restauro']] di Firenze, ha voluto rendere omaggio alla personalità unica di Leonardo, artista, inventore e indagatore della natura – l’uomo universale per eccellenza – con un incontro pubblico tra esperti. Si è scelto di mettere a fuoco argomenti d’attualità, collegati all’inesauribile pratica leonardesca del “disegno”, inteso come progetto mentale e strumento fisico.
 
E sarà proposta, per la prima volta a Firenze, una diversa identificazione per il paesaggio raffigurato nel celeberrimo disegno 8Pr e v del GDSU, noto come “La valle dell’Arno”. Non mancherà l’occasione per un dibattito tra visioni e interpretazioni diverse, che porterà comunque avanti la conoscenza di Leonardo da Vinci nel suo aspetto di scienziato-artista, noto agli specialisti così come al grande pubblico, e tuttavia meritevole di costanti aggiornamenti e di documentati approfondimenti.