Utente:Lele giannoni/Sandbox 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Perciò, intorno al 1840 Havas e Delaire pubblicavano quattro bollettini: la ''Correspondance politique'' destinata ai prefetti e sottoprefetti, la sua variante per la stampa di provincia filogovernativa (''La Correspondance politique privée''), il ''Petit Bulletin universel'' indirizzato ai membri del governo, con le notizie del giorno prima e della notte. Per i banchieri e gli uomini d'affari, infine, pubblicavano ''la Petite Feuille''<ref name="pol" />, sintetico bollettino che comprendeva il riassunto dei giornali, qualche fatto di Borsa e le quotazioni delle obbligazioni. In questo modo l'agenzia si conquistò rapidamente una clientela di circa settanta giornali di provincia<ref name="pqr">Marc Martin, ''La Presse régionale: des Affiches aux grands quotidiens'', Parigi, Fayard, 2002</ref>.
[[File:Dessin de Nadar 1850.jpg|250 px|right|thumb|Caricatura di Balzac fatta da [[Nadar]]]]
Sotto la monarchia di Luglio Delaire riceveva due sovvenzioni statali, di cui che variava da 1.100 a 1.700 franchi ogni trimestre. In totale, nel periodo 1840-1841, l'agenzia Delaire-Havas avrebbe ricevuto 20.0000 franchi dallo stato<ref>Pierre Albert, Gilles Feyel, Jean-François Picard, ''Documents pour l'histoire de la presse nationale aux siècles XIX et XX'', 1977</ref>.
| |||