Transessualità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Mastermister.top (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Etichetta: Rollback
Riga 14:
Tali tentativi furono fallimentari e determinarono un numero elevatissimo di suicidi fra le persone transessuali che subivano tali trattamenti. Soltanto intorno al 1960 si iniziò a pensare che l'unica "guarigione" della persona transessuale si potesse ottenere adeguando il corpo alla psiche e non viceversa.
 
Il movimento transessuale mondiale rifiuta l'inquadramento psichiatrico della propria condizione, pur essendo consapevole del fatto che una forma [[psicopatologica]] della [[soggetto]]propria ilcondizione relativorichiede l'intervento della medicina per trasformare la "[[disforia]]" in "euforia" o comunque in una stabilizzazione accettabile della qualità di vita.
 
== La questione delle cause ==
Riga 116:
{{Sesso}}{{Controllo di autorità}}
 
{{IdentSexGen}}
{{Portale|LGBT}}
 
[[Categoria:Studi di genere]]
[[Categoria:Trans*| ]]
[[Categoria:Terminologia LGBT]]
[[Categoria:LGBT]]