Punta Prosciutto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
== Geografia fisica ==
La particolarità del mare sta nel fatto che il [[Fondale marino|fondale]] basso viene recuperato dopo pochi metri. Le [[Spiaggia|spiagge]] di sabbia bianca si protendono per diversi chilometri e retrostanti a esse si estendono [[duna|dune]] secolari, ricoperte dalla tipica vegetazione mediterranea salentina. Il tratto di Punta Prosciutto è delimitato al nord da [[Torre Colimena]] e a sud da Riva degli Angeli, circoscritto per altro da una folta schiera di macchia mediterranea secolare. Il sollevamento del fondale marino ha generato un'area umida che ha prodotto un particolare [[habitat]] per l'instaurazione di una particolare flora e fauna. Con la [[legge regionale]] n. 5/2006<ref>[//www.regione.puglia.it/burp_doc/pdf/xxxvii/N035_17_03_06.pdf Bollettino ufficiale della regione Puglia n. 35 del 17 marzo 2006]</ref> nella zona è
==Galleria d'immagini==
|