Millard Fillmore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikificato |
m link |
||
Riga 20:
'''Millard Fillmore''' ([[7 gennaio]] [[1800]] - [[8 marzo]] [[1874]]) è stato il tredicesimo [[presidente degli Stati Uniti d'America|presidente]] degli [[USA|degli Stati Uniti d'America]]. Salì al potere dopo la prematura morte di [[Zachary Taylor]]. Di lui si può dire che sia stato il primo presidente nato nell'800. Anche se non si può dire che sia nato nel diciannovesimo secolo, perché questo per convenzione inizia il 1 gennaio 1801.
Nacque il 7 gennaio 1800 in una capanna nella foresta di Locke, nello Stato di [[
Eletto Vice Presidente con Taylor nel [[1849]], subentrò a quest'ultimo alla sua morte nel [[1850]]. Durante il suo mandato applicò la legge sugli schiavi fuggiaschi istituita dal predecessore ma la mitigò con un compromesso in materia razziale. Un avvenimento importante del suo governo fu l'avvio dei rapporti commerciali col [[Giappone]]. Dopo l'annessione della [[California]], Fillmore ritenne che gli USA potessero espandersi liberamente nella zona del Pacifico e mandò in Oriente il commodoro [[Matthew C. Perry]]. Inoltre si oppose alla richesta, che proveniva in gran parte dal Sud, di conquistare [[Cuba]].
|