Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
/* Re: Eliana De Santis
Riga 145:
Guarda ti posso parlare della mia esperienza (collaboro come volontario ovviamente dal 2012 a questo progetto) e perlopiù bazzico nelle proposte di cancellazione di una voce: ad ogni voce mi prendo la briga di cercare qualche fonte e se ritengo opportuno amplio la voce, perché la ritengo enciclopedica (poi dipende dal caso, ossia dal motivo per cui è stata proposta). Sai quante volte una voce su cui ci ho lavorato per ore è stata cancellata? E cosa dovevo fare? Finire lì per sempre di contribuire a questa enciclopedia? Da questi "errori" ho imparato e ho capito, più o meno, cosa aiutare di più e cosa di meno. Spero di farmi capire, ma vale la pena di non provarci ad ampliare/creare una voce? Sai che Wikipedia ha dei criteri, prendiamone atto e cerchiamo di fare del nostro meglio. La nostra piccola conoscenza può rendere felici altre persone. Nel caso specifico, la De Santis sembrerebbe enciclopedica proprio per quel fotoromanzo, il problema? Come dici tu la fonte sembra la stessa Wikipedia. Spero di essermi spiegato insomma, in caso sono pronto sempre al dialogo. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 23:37, 15 mag 2018 (CEST)
: Non mi riferivo a quel caso, ma ho visto le tue aggiunte. Comunque qualsiasi cosa per la De Santis scrivi pure :-). --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 11:09, 16 mag 2018 (CEST)
:: Ciao, a cosa ti stai riferendo? --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 16:05, 2 giu 2018 (CEST)
 
== Re: Vecchia discussione ==