Vira Djatel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Nati a Černihiv usando HotCat |
|||
Riga 48:
== Carriera ==
=== Club ===
Dopo aver giocato abbinato la passione per il [[Calcio (sport)|sport]] agli studi giocando a [[Horodnja]] nelle prima parte della sua carriera, Vira Djatel nel 1999 si tessera con il [[Žinočyj Futbol'nyj Klub Legenda|Legenda]] di [[
Nel 2003 trova un accordo con il [[Žinočyj Futbol'nyj Klub Žytlobud-1 Charkiv|Kondycioner Charkiv]] per proseguire in Žinoča Višča Liha con la squadra di [[Charkiv]]. Qui vi rimane fino al 2007, conquistando altri tre campionati con differenti denominazioni della squadra, nel 2003 come Kondycioner Charkiv, nel 2004 come Metalist Kharkiv e nel 2006 come Žytlobud-1 Charkiv, oltre che altre quattro Coppe e rilevando il sua precedente club in UEFA Women's Cup come unico iscritto dall'Ucraina. Anche in questo caso la squadra non riesce a superare il primo turno della fase a gironi, tuttavia Djatel ottiene un risultato personale, il titolo di capocannoniere del torneo nell'edizione [[UEFA Women's Cup 2007-2008|2007-2008]], siglando 9 reti a pari merito con l'[[italia]]na [[Patrizia Panico]] ({{Calcio femminile AGSM Verona|N|2007}}) e l'[[Islanda|islandese]] [[Margrét Lára Viðarsdóttir]] ({{Calcio femminile Valur|N}}).<ref name="UEFA" />
|