Brian Michael Bendis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Willpayton (discussione | contributi)
Willpayton (discussione | contributi)
Riga 56:
 
Nel 2017 annuncia il suo passaggio alla ''DC'' e gli ultimi albi scritti per la Marvel escono nei primi mesi del 2018<ref name=mdc/><ref name=mp8>''Marvel Previews'' n.8, Marvel Worldwide INC., New York, aprile 2018, p.36-56</ref>. L'epilogo della sua lunga carriera per la "Casa delle Idee" arriva con la pubblicazione di due albi significativi e storici<ref name=mp8/>. Il primo esce il 2 maggio 2018 ed è ''Spider-Man'' n.240, serie iniziata nell'ottobre 2000 (data di copertina) come ''[[Ultimate Spider-Man]]'' e di cui Bendis è sempre stato alle redini. All'inizio si ambientava in un universo alternativo (l'Ultimate Universe) con protagonista una nuova versione di Peter Parker come Uomo Ragno ed ora vede invece protagonista Mike Morales nei panni dell'arrampicamuri<ref name=mp8/>. Quest'ultimo personaggio è una delle creazioni a cui l'autore è più affezionato ed ora agisce all'interno del Marvel Universe canonico ed è stato un ''Web Warrior'', ha fatto parte degli [[Avengers]] e dei Champions<ref name=mp8/>.
L'ultimo albo per la Marvel è il celebrativo ''Invincible Iron Man'' n. 600 distribuito il 23 maggio 2018 che vede il contributo di diversi disegnatori che nel corso degli anni hanno collaborato con Bendis. Si tratta di Alex Maleev, Stefano Caselli, Jim Cheung, David Marquez, Mark Bagley, Leinil Francis Yu e Daniel Acuna. In questo storico numero si assiste al ritorno di Tony Stark nell'armatura di Iron Man e la nascita di un nuovo supervillain. Bendis ha inoltre l'opportunità di chiudere alcune trame del suo run sul personaggio svelando le sorti di Riri Williams e [[Victor Von Doom]], due personaggi che hanno indossato l'armatura dell'"Uomo di Ferro".
 
=== Il periodo DC Comics (dal 2018) ===